1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 0:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo omonimo! :mrgreen:
Un Giove di tutto rispetto, veramente dettagliato e degno dei migliori imager di questo forum dei quali ormai fai tranquillamente parte! :)
Bellissime tutte quante; come al solito ho la mia preferita, la quarta nelle dimensioni originali, per me il giusto compromesso tra le varie elaborazioni.
Niente colori stavolta? :)
Troppo basso per osarli?

Complimenti ancora, speravo di incontrarti sull'Amiata. :(
Ne riparliamo l'anno prossimo! :wink:

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo, complimenti per queste riprese, veramente ben fatte! :wink:





Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Matteo, i miei complimenti, un Giove più che dignitoso lo strumento usato. Personalmente lo preferisco più light, ovvero meno tirato sulle curve, ma è una "fase" che si attraversa: si inizia con le curve molto abbassate e poi si passa a qualcosa di più "naturale" ;)

Avanti così

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bravo Matteo, un ottimo inizio!
Va a finire che quest'anno giove sarà più clemente? Speriamo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Matteo, Andrea, Antonello e Guido, i vostri complimenti mi lusingano :wink: e mi dispiace di non esserci stato con voi sull'Amiata (omonimo non mi hai beccato :mrgreen: ), il prossimo anno non mancherò :D

Per quanto riguarda i colori, sono in fase di processing, ma i risultati sono decisamente al di sotto rispetto alle riprese in IR...sarà che ho tirato troppo la focale? Mi rivolgo ai veterani o a chi volesse dare contributo, pensate che un f30 in tricromia sia troppo per un primo "Giove-color" ancora basso sull'orizzonte?

L'f30 in IR mi ha restituito un numero considerevole di dettagli che invece svaniscono quasi completamente nel visibile, lasciando bande e zone praticamente uniformi.
Tra l'altro in fase di processing, tirando anche non molto i livelli del wavelet, emergono quasi subito artefatti, come se non ci fosse segnale utile da cui estrarre particolari. Cosa ne pensate?

Credo comunque che, effettivamente, lavorare in tricromia con un pianeta basso ad f30 mi abbia portato a spremere lo strumento un po' oltre le sue possibilità allo stato attuale del pianeta.

Lascio a voi qualche commento e considerazione a riguardo.

Tutto sommato sono soddisfatto :D , per essere un primo tentativo di questa opposizione, con il pianeta ancora lontano...

Aspetto le vostre dritte :D .

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complimenti anke da parte mia, è davveo un risultato appagante per te.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si, secondo me f30 è un pò troppo alto come rapporto per giove in queste condizioni e potrebbe aver influenzato negativamente la resa degli rgb.
Tu pensa che all'amiata il seeing era buono davvero, ma giove passo era na ciofeca comunque.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te Domenico :D

Blackmore ha scritto:
Si, secondo me f30 è un pò troppo alto come rapporto per giove in queste condizioni e potrebbe aver influenzato negativamente la resa degli rgb.
Tu pensa che all'amiata il seeing era buono davvero, ma giove passo era na ciofeca comunque.


Ok f30 forse allora è un po' troppo, ma ad f15 Giove risulta un po' piccino per dire che si stia facendo Hi-res...che fare secondo te Guido :roll:

Antonello Medugno ha scritto:
Bravo Matteo, i miei complimenti, un Giove più che dignitoso lo strumento usato. Personalmente lo preferisco più light, ovvero meno tirato sulle curve, ma è una "fase" che si attraversa: si inizia con le curve molto abbassate e poi si passa a qualcosa di più "naturale" ;)

Avanti così


Antonello mi spieghi cosa intendi per tirare meno le curve? Magari anche con un esempio sulla mia stessa scheda, se hai tempo e puoi mettere mano tu. Giusto per capire ed applicare la prossima volta :wink:

Thanks

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ad f20 e qualcosa? In genere io sto a quella focale, non oltre se non in rarissimi casi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: "Scorpacciata" di Giove =)
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma applichi un resize per ingrandire poi? Altrimenti mi sa che l'immagine è un po' troppo piccolina, o mi sbaglio...

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010