1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TANTA INVIDIA.......
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si è proprio così.... per tutti quelli che sono riusciti ad andare allo star party.
Io purtroppo non sono riuscito a venire :cry:

Sono un neofita, ma la passione per questo meraviglioso "hobby" mi ha praticamente travolto.

Ho letto (non tutti) con "avidità" i vostri post e visto le vostre foto a riguardo e mi sono emozionato anche io pur non essendoci stato.

Da ciò che avete scritto traspare proprio la vostra passione, e mi avete fatto praticamente vivere quei momenti!

Bravi e complimenti!!!!

Bellissimo il timelaps in HD!!!!

Finalmente anche io attraverso le vostro foto ho potuto dare un volto a diversi nickname che hanno avuto la pazienza di leggermi e di rispondermi in questo forum.


Qualcuno di voi ha postato di un astrofilo un pò ingombrante con la fissa del velo colorato....... bhe un mio amico astrofilo è venuto allo star party...... ed è fissato con il velo e anche a me ha raccontato di averlo visto a colori a saint barthelemy.... attraverso un "trobone" mi pare da 20-22" forse di più..... non sarà mica stato lui quella presenza un pò ingombrante?
Quando ho letto quelle righe mi è venuto da sorridere.....

Spero in un altro star party........


Ciao e cieli sereni.
Paolo

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANTA INVIDIA.......
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo!

Averti in qualche modo trasmesso le nostre emozioni, vissute in questo memorabile week end, è credo per noi la vittoria più grande :)


Dai che il prossimo anno ci sarai anche tu! ;)


Cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANTA INVIDIA.......
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 10:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo,
anche io mi sono perso il primo starparty del forum, pensa che mi ero iscritto proprio in quei giorni.
Ho fortunatamente recuperato con gli altri due! :)
Vedrai che sarai dei nostri la prossima volta!

PS per sapere se quello fosse il tuo amico.. basta chiedere a Puspo! :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANTA INVIDIA.......
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi!
Siccome non credo ci siano molti astrofili che possono vantare di aver visto la Velo "viola acceso", direi che è senza dubbio lui :wink:

Mi perdonerà, ma abbiamo continuato a ridere per tutto il viaggio di ritorno ... :oops:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANTA INVIDIA.......
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, dopo avere partecipato lo scorso anno devo ammettere che ho divorato le tante pagine di resoconto di quest'anno con un una buona dose di nostalgia. Vi leggo, come è giusto, un po' in disparte ma idealmente sono con voi.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANTA INVIDIA.......
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 10:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
paolovg ha scritto:
ed è fissato con il velo e anche a me ha raccontato di averlo visto a colori a saint barthelemy.... attraverso un "trobone" mi pare da 20-22" forse di più


Appena vedo quell'astrofilo ingombrante gli rido in faccia!
Nessun colore nella Velo sul 60cm da Saint Barthelemy, almeno nell'edizione del 2008.
Era semplicemente una stalagmite di ghiaccio!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANTA INVIDIA.......
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bhè, che c'è di strano ?

Se il tele ha un buon diametro si può usare un filtro colorato viola... et voilà !

Cieli sereni !

Alessandro Re

Io, a volte, guardo i pianeti nel Dobson con la bino e un filtro colorato differente in ogni oculare ! :lol:

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANTA INVIDIA.......
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
La prossima volta che lo incontrerò gli chiederò se è riuscito a scambiare opinioni sul colore della Velo con qualcuno dello star party..... :D

Anche io ho sempre dubitato delle sue affermazioni.... anche perchè ho sempre letto che gli oggetti del profondo cielo attraverso i nostri occhi (strumenti naturali eccezionali.... ma un pò limitati) si vedono solo in bianco e nero......
Ma non ho mai replicato vista la mia inesperienza ....


Puspo... sarai sicuramente perdonato! :D

Cieli sereni!

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANTA INVIDIA.......
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari King ... gli ho detto che forse era un filtro, ma ha assolutamente negato!

Comunque "viola ecceso" continua ad essere un "leitmotiv" delle mie chiaccherate con i compagni di Amiata. :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TANTA INVIDIA.......
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente non è questo il caso, ma un amico spesso la domenica vede il mondo viola ma la sera prima fa il pieno di vino rosso fino a traboccare gli occhi e persiste sul suo cristallino lo stesso tipo di macchia che spesso si vede sulle tovaglie... :roll:

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010