Grazie Matteo, Andrea, Antonello e Guido, i vostri complimenti mi lusingano

e mi dispiace di non esserci stato con voi sull'Amiata (omonimo non mi hai beccato

), il prossimo anno non mancherò
Per quanto riguarda i colori, sono in fase di processing, ma i risultati sono decisamente al di sotto rispetto alle riprese in IR...sarà che ho tirato troppo la focale? Mi rivolgo ai veterani o a chi volesse dare contributo, pensate che un f30 in tricromia sia troppo per un primo "Giove-color" ancora basso sull'orizzonte?
L'f30 in IR mi ha restituito un numero considerevole di dettagli che invece svaniscono quasi completamente nel visibile, lasciando bande e zone praticamente uniformi.
Tra l'altro in fase di processing, tirando anche non molto i livelli del wavelet, emergono quasi subito artefatti, come se non ci fosse segnale utile da cui estrarre particolari. Cosa ne pensate?
Credo comunque che, effettivamente, lavorare in tricromia con un pianeta basso ad f30 mi abbia portato a spremere lo strumento un po' oltre le sue possibilità allo stato attuale del pianeta.
Lascio a voi qualche commento e considerazione a riguardo.
Tutto sommato sono soddisfatto

, per essere un primo tentativo di questa opposizione, con il pianeta ancora lontano...
Aspetto le vostre dritte

.
Matteo