1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 5:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il fujinon da 150 esiste angolato ma solo 45°

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
deneb ha scritto:
il fujinon da 150 esiste angolato ma solo 45°


Vero, parlavo invece di un nuovo tripletto angolato che il grande Sal andrà a recensire prossimamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Fatto la prova sul mio (che si vede che assestandosi si e' appena scollimato dalla perfezione che avevo diligentemente fatto) e le immagini dx e sx sono circa uguali (cioe' saturno fa schifo in entrambe senza riuscire a capire quale fosse quella piu decente).
E anche invertendo tempo fa gli obiettivi ricordo che nn cambiava praticamente niente...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Vale75 ha scritto:
E anche invertendo tempo fa gli obiettivi ricordo che nn cambiava praticamente niente...


AAAAHHHHH :shock: :shock: :shock: ....HA SEGATO IN DUE IL MIYAUCHI......
:lol: :lol: :lol:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
No no, li ho semplicemente svitati e invertiti........(dopo quella volta che mi dicesti che nn era riempito d'azoto)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
tu sfrucugli un po' troppo il tuo gioiellino...lascialo stare com'è..guarda che non ne fanno più.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Vale75 ha scritto:
No no, li ho semplicemente svitati e invertiti........(dopo quella volta che mi dicesti che nn era riempito d'azoto)


Beh, questo manco io avevo osato farlo... :D

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
dopo 38 pag di topic mi urge una summa ricapitolatio da parte dei proprietari, ergo:
su questo binocolo quali sono stati gli oculari provati e che vi hanno soddisfatto?
quali consigliereste?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Brevissimo.
Ho gli Extra Flat Field da 16 e una coppia di Orion Epic-2 da 14mm.
I primi sono un affare da prendere al volo, a mio avviso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
pkappa ha scritto:
mi sorge un piccolo dubbio

se l'APM è lo stesso binocolo marchiato General Hit 23-41x100
come fa a pesare 6,5 kg. quando Gen Hit lo dà 7,8 kg ?
ci sono 1,3 kg di differenza che difettano nell'uno o avanzano nell'altro
e non sono bruscoletti

Il 23-41x100 doublet semiapo è prodotto per tutti da questa ditta:
http://www.united-optics.com/Products/B ... eries.html
Su questo punto non ci piove.

Poi, GHT l'ha commercializzato di colore grigio metallizzato, APM nero, Garrett Optical bianco, ma questa è solo una questione di marketing.

La discrepanza tra peso dichiarato dal fabbricante e peso effettivo l'ho notata anch'io; secondo me i casi sono due:
o nel corso degli anni il binocolo ha subito un alleggerimento dei materiali, fatto questo che non saprei se valutare positivamente o negativamente e la tabella non è stata più aggiornata; oppure (come penso più probabile) il peso è stato scritto in modo alquanto approssimativo. Magari a causa di una cattiva conversione tra pounds e grammi? Chissà...

Se ci fai caso, nell'elenco dei 100mm. prodotti dal costruttore, tra quelli a 45° c'è un doppietto, un tripletto e addirittura un quadrupletto, che praticamente pesano tutti e tre uguale.... Anzi il quadrupletto è dichiarato 150g. in meno.
E' vero che è più corto di qualche cm., ma a me pare un po' strano.

Il peso effettivo del mio APM, senza oculari, è: 6,4 kg. valore ottenuto pesandomi su una bilancia digitale (precisione 100g) prima col binocolo in braccio e poi senza.

Comunque, per tagliare la testa al toro, sarebbe interessante sapere il peso effettivo del binocolo di Piergiovanni....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 35, 36, 37, 38, 39, 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010