1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7000
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi,visto la buona serata anche di ieri sera ho deciso di provare a scattare delle pose su NGC7000 tanto per divertirmi e passare qualche oretta al fresco della montagna eheheh,questa volta pero' avevo deciso di portarmi dietro gli strumenti piu' pratici meno ingombranti e mi sono orientato sul piccoletto della WO 72mm per riprendere con la 300d Baderizzata e aggiunta del filtro CLS e del makkino 90mm per guidare a mano con tanto di oculare con crocicchio ,ehehehh che botta e' stata riguidare tutto a mano,na faticaccia,tanto che a tratti mi sembrava di guidare su due stelle,eh si,gli occhi non sono piu' quelli di qualche annetto fa comunque mi sono divertito ugualmente e visto la praticita'di questi strumentini ho montato e smontato tutto in 5 minuti di orologio, purtroppo in stile Fantozzi ad un certo orario si e', in pochissimo tempo, coperto tutto il cielo lasciandomi giusto giusto il tempo di portare a termine lo scatto che avevo in corso,anche se si era gia' annuvolato anche in quella zona,vabbhe ' andra' meglio la prossima volta.
Le foto sono 10 pose da 10 minuti, 6 dark da 10 minuti e 19 flat montatura EQ 6 pro.
Vi posto 4 versioni che ho cercato di elaborare in maniera differente,non sono di certo un gran che' pero' questo e' quello che sono riuscito a tirare fuori,la mia preferenza e' per la 1 foto postata,fatemi sapere i vostri pareri e sopratutto consigli,grazie a tutti e scusate se mi sono perso in molte chiacchiere.


Davide


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 448.67 KiB | Osservato 386 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 452.39 KiB | Osservato 321 volte ]
versione tirata.jpg
versione tirata.jpg [ 496.4 KiB | Osservato 498 volte ]
filtroantirumore.jpg
filtroantirumore.jpg [ 308.87 KiB | Osservato 348 volte ]

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!!

Secondo me l'immagine è bellissima e tra le quattro faccio davvero molta fatica a scegliere!!

Anche quella molto tirata è fantastica e non mi sembra che il maggior stretch faccia emergere rumore...


Insomma, complimenti vivissimi! :)



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea grazie per il commento troppo buono ,sono una frana in ritoccare le foto,detto questo di cose che non vanno nello scatto ce ne sono molte,come ad esempio le stelle che brucio in fase di elaborazione,per non parlare del rumore tutti quei puntini in eccesso eheheh tira di qui,tira di la ed ecco tutte le magagne che escono fuori ehehehehe :) ,comunque essendo un mio limite lo accetto e per ora cerco di accontentarmi :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ruycos ha scritto:
Ciao Andrea grazie per il commento troppo buono ,sono una frana in ritoccare le foto,detto questo di cose che non vanno nello scatto ce ne sono molte,come ad esempio le stelle che brucio in fase di elaborazione,per non parlare del rumore tutti quei puntini in eccesso eheheh tira di qui,tira di la ed ecco tutte le magagne che escono fuori ehehehehe :) ,comunque essendo un mio limite lo accetto e per ora cerco di accontentarmi :wink: .


Davide



Non preoccuparti, sono tutte cose che con l'esperienza riuscirai e spero riuscirò anche io a migliorare :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 19:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Se riesci fai una "media" tra l'elaborazione 2 e 3, in medio stat virtus! :)
In ogni caso, bellissime tutte!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao
sono tutte belle, la terza forse un pò di più


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La terza è ottima per quanto riguarda la nebulosa, controllerei solo di più le stelle che risultano bruciate.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proverei a seguire il consiglio di Matteo! ;)

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un soggetto molto ripreso, ma ogni volta è uno spettacolo. A me non dispiace la foto stirata.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi vi ringrazio tutti per gli interventi fatti,cerchero' di rimettere mano alla elaborazione sperando di riuscire a migliorarmi per quanto riguarda le stelle tutte bruciate :wink: ,cercando di seguire ogni spunto che mi avete suggerito.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010