Sekhmet ha scritto:
Eheheheh ma no figurati! non sei fastidioso, solo che forse mi spiego male io dato che non sono così esperta.
Io indicavo questo diametro ed apertura per il deep sky, non pechè secondo me è meglio per la fotografia, magari mi sto sbagliando anche su questo ragionamento!
Si si l'ho letta ieri sera la tua recensione Giorgio, in pratica per quelle aperture se voglio solo osservare mi conviene prendere un dobson perchè "ha i piedi per terra"?
Ora, valutando l'opzione di comprare montatura e tubo ottico separati oppure buttarmi sul Dobson se voglio abolire la fotografia, per quanto riguarda la qualità dell'immagine, dato che purtroppo mi sono trasferita da poco qui e non ho amici astrofili torinesi, mi potete dire a grandi linee se un tele con queste caratteristiche mi soddisferà nel deep? perchè altrimenti mi conviene cambiare filosofia :/
Intanto va chiarito che la qualità delle immagini, cioè quello che realmente vedi osservando, non ha niente a che fare con quello che vedi nelle foto. Se leggi un po nel forum, ad esempio il 3d sull'astronomia urbana, ci sono dei link di siti dove ti mostrano cosa effettivamente si vede con dei dobson da 30cm.
Per approfondire il discorso dobson dovresti leggerti "astronomi per passione" di Thompson, un libro che ormai va a ruba fra gli astrofili. Lo trovi un po ovunque, è pubblicato da APOGEO, mi pare. Quel libro ti spiega tutto quel che devi sapere se vuoi fare astronomia amatoriale e molte delle domande che poni qui sono ampiamente e dettagliatamente risolte in quel testo. Fra l'altro ti spiegano pregi e difetti di molti modelli di telescopi in commercio, fra cui il discorso delle montature e come scegliersi gli oculari migliori.
Per cui, un consiglio amichevole è quello di NON COMPRARE NIENTE fino a quando non ti leggi bene quel libro. E poi, nonostante io sia un tifoso delle montature eq (almeno per ora) non sottovalutare i dobson. Il forum è pieno di gente che ha preso un telescopio come il mio e poco tempo dopo a comprato un dobson... forse ci sarà un motivo
Se però decidi per una eq, allora con 200mm non puoi assolutamente considerare quella che ti danno con i telescopi commerciali. Tanto vale prendere tubo e montatura separati.