1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M64 e prime prove
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tuttti, posto una delle prime foto fatte con il WO 110 FLT. Nella fattispecie questa M64 è stata ripresa da me e dal mio amico Pierluigi con il seguente setup:

WO 110 FLT
Montatura EQ6
Ziel 120/600+web cam per autoguida
CCD SXVF-H9C
Somma di 10 esposizioni da 5 min - 8 dark
Purtroppo nessun flat (stiamo costruendo la flatbox)
Elaborazione: Maxim DL-Photoshop

Aspetto i vostri commenti e suggerimenti.

Ciao e cieli sereni.


Allegati:
M64-rev2.jpg
M64-rev2.jpg [ 283.4 KiB | Osservato 441 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 e prime prove
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra decisamente una bella foto!


ciao! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 e prime prove
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Dazinger. Sicuramente con più tempo di esposizione e con l'applicazione dei flat, il risultato sarà più interessante. Cmq grazie.

Ciao

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 e prime prove
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che hai usato un filtro troppo potente!
Hai perso tutti i dettagli!
Il segnale sembra esserci però!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 e prime prove
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ottimo Occhio Nero ma anche il cielo è un pò troppo nero e perdi qualcosina nei passaggi da cielo a Galaxy.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 e prime prove
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giovanni per l'appunto. In effetti con il monitor del portatile non riesco mai ad avere una visione decente; riguardandola con il monitor del lavoro è troppo scura. Questa sera a casa, vedo di lavorare un po' con le curve ed i livelli, per cercare di schiarire un po' il fondo cielo.
Grazie ancora per i consigli, piano piano stò arrivando....... spero....

Ciao

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 e prime prove
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Topo ha scritto:
Grazie Giovanni per l'appunto. In effetti con il monitor del portatile non riesco mai ad avere una visione decente; riguardandola con il monitor del lavoro è troppo scura. Questa sera a casa, vedo di lavorare un po' con le curve ed i livelli, per cercare di schiarire un po' il fondo cielo.
Grazie ancora per i consigli, piano piano stò arrivando....... spero....

Ciao



No no stai arrivando bene altro che,ottima foto e seguendo i consigli degli amici sul fondo cielo un peletto scuro il lavoro migliorera' ulteriolmente complimenti :wink: .



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 e prime prove
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ruycos, l'impegno e la volontà ci sono, ora speriamo che arrivino anche i risultati.

Ciao

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 e prime prove
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2009, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo dettaglio in questa immagine. Forse il fondo cielo rimane un pò troppo scuro ed uniforme, conferendo una certa perdita di naturalezza al complesso dell'immagine.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M64 e prime prove
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 15:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bellissima ripresa ed un ottimo dettaglio. Bravo!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010