1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due notti di ripresa per un totale di quasi 5 ore su M63 per un risultato mediocre. Ho utilizzato tutti i fits che Maxim mi lasciava utilizzare (27 su 28), ma alcuni in alcuni di questi la galassia era meno evidente per velature di passaggio e vorrei sapere se, in questi casi, è bene utlizzare anche quei fits o se, viceversa, è meglio eliminarli perchè peggiorano il risultato finale.
Ne ho realizzate due diverse versioni (in entrambi i casi posto un'immagine ridotta a circa il 50% e un crop a piena risoluzione) entrambe calibrate e combinate con Maxim, nel primo caso Sigma-clipping e nel secondo Sum, avrei voluto provare il Drizzle, ma non me lo fa fare.
Ripresa effettuata sempre dal giardino di casa a Lainate con
Canon 350d modif. + filtro Cls
VMC200L rid. f/6
Autoguida MZ5m su VMC110L
Montatura eq6 pro
27 scatti da 10min.
11 dark, 21 flat e 19 bias
Come sempre grazie a tutti quelli che vorrano lasciare un commento, critica o suggerimento.
Roberto


Allegati:
new-m63-rid.jpg
new-m63-rid.jpg [ 320.3 KiB | Osservato 321 volte ]
new-m63-crop.jpg
new-m63-crop.jpg [ 445.99 KiB | Osservato 348 volte ]
m63-sum-rid.jpg
m63-sum-rid.jpg [ 255.69 KiB | Osservato 295 volte ]
m63-sum-crop.jpg
m63-sum-crop.jpg [ 372.52 KiB | Osservato 400 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il martedì 26 maggio 2009, 22:30, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sunflower galaxy ... !!!
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, la miscela ---Giardino di casa a Lainate + cielo con velature + dslr --- non è certo delle migliori per portare a casa un pezzettino di cielo, chiedevi se è meglio scartare le immagini con velature, certamente si anche se a dire il vero quando le pose non sono molte e il cielo è velato le utilizzo ugualmente, forse però il CCD consente qualcosina in più, in questo caso credo manchi segnale e non sò quanto sia possibile andare oltre.
Attendiamo valutazioni dagli esperti in materia.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sunflower galaxy ... !!!
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giovanni, sto rivalutando il tutto (a parte che ho avuto anche qualche problema di autoguida), proverò a togliere i fits velati, ho anche il dubbio che, col cielo che mi ritrovo, siano più producenti più scatti più brevi 5-6 min.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sunflower galaxy ... !!!
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2009, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato ad elaborare nuovamente, ma nonstante le oltre 4 ore di esposizione complessiva, il segnale è comunque poco, evidentemente non era serata.
Pazienza, alla prossima :cry:
Roberto


Allegati:
M63-RGB-LRGB-PI-NX-RID.jpg
M63-RGB-LRGB-PI-NX-RID.jpg [ 118.18 KiB | Osservato 295 volte ]
M63-RGB-LRGB-PI-NX.jpg
M63-RGB-LRGB-PI-NX.jpg [ 108.33 KiB | Osservato 301 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010