astronomica chiaramente
Finalmente con Gianluca siamo tornati nel nostro sito di osservazione preferito (1150m, a una 25ina di KM da Foligno) e, alla faccia degli svizzeri, il cielo non presentava nubi alte ma era sereno da orizzonte a orizzonte.
Mi ha quasi emozionato rivedere tutti quei puntini, così familiari ma così affascinanti ad ogni incontro.
Veloce carrellata della serata
Scorpacciata galattica felina:
- Tripletto: luminoso e perfettamente staccato dal fondo cielo, sopporta anche 166 ingrandimenti perdendo solo un po' di luminosità
- NGC 3377, 3412, 3384, 3389, M105: tutte evidenti, divertentissimo il tour avviato da 52 leonis passando per una doppia da segnale stradale
Prove di digitale terrestre.
- NGC 4038, 4039: le antenne, un po' deludenti visibili ma già basse quindi senza particolari
Planetaria NGC 4361 molto grande, a 111x meglio l'UHC Astronomik che l'OIII Baader
Vortici e vertigini con la Vergine
si parte da Vindemiatrix e si arriva alle splendide NGC 4754 e 4762; poi da 34 virginis saluti a M60 e NGC 4647 che fanno triangolo con un'altra piccola galassia, probabilmente M59, meno probabilmente NGC 4638 (qualcuno conferma?

).
Ancora allo zoo con
- M97 la gufo: è enorme, un faro ma nessuna traccia degli occhi, nè UHC nè OIII sono di aiuto. Paradossalmente la fama di bellissima rovina un po' lo spettacolo stupendo perchè ci si aspetta sempre di più.
Sempre nell'Orsa
M108 bella, di taglio, a rilievo sul cielo di fondo.
M109 e NGC 3953 entrambe molto deboli
M106 molto evidente, luminosa; alla sua ds NGC 4220, visibile ma nulla più
Intanto si fanno le 2,30; mi giro e vedo lo Scorpione. Rapida rotazione del dobson con il caratteristico rumore dei cuscinetti e via con.
M4 risolto fino al nucleo, immenso, tra i più belli
M80 altrettanto bello, pompato a 250x rimane luminoso e compatto
Lì nei paraggi altri due globulari:
M19 e NGC 6293 molto belli e risolvibili entrambi
E ancora sagittario, velo, crescent nebula e un Giove con i 4 medicei in perfetta fila: visione perfetta con ortho 7mm + skyglow appena rinnovato, inseguimento senza particolari problemi
Chiudo qui perchè penso di avere abusato della vostra pazienza, ma a qualcuno dovevo pur dirlo
Luca
_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000DLe mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/