1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: America + Velo Narrowband
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 18:56
Messaggi: 8
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque, tempo fa postai le mie prime 2 immagini dal mio setup (Rosetta e Cono), ora a quasi 6 mesi di distanza (Dio benedica il clima in Italia) vi sottopongo altre 2 immagini fatte da Forca Canapine Venerdì e Sabato. I 2 soggetti in questione, Velo e N. America, sono stati ripresi rispettivamente Venerdì e Sabato.

Velo: R=SII 5x10min G=Ha 7x10min B=OIII 3x10min
N. America: R=SII 7x10min G=Ha 12x10min B=OIII 5x10min

Setup: Takahashi FSQ-106N, SBIG STL-11000

Fatemi sapere che ne pensate!

Recentemente ho letto diversi post che avvisavano e in qualche modo scoraggiavano l'acquisto di strumenti importati, ebbene, tutto il mio set up ha tale provenienza ma nessuno mi ha ancora spiegato da cosa avrei dovuto essere in guardia. Voglio dire e scusatemi se mi permetto, ognuno di noi, coscientemente si assume le proprie responsabilità. Il rischio che si corre acquistando uno strumento di importazione non è certo paragonabile all'acquisto di una macchina che magari essendo importata, non è omologata per il nostro mercato. un telescopio acquistato qui o li è il medesimo telescopio e non pensate che i nostri negozianti abbiano capacità o possibilità di sostituzione o riparazione se non la mera capacità di rispedire in fabbrica. Allora? Quale differenza? Il costo di spedire a spese nostre a chi ci ha inviato il CCD, tele o montatura? Attenzione, risparmiando, come me allora, quasi il 40% su tutto dal prezzo italia! Perdonatemi la polemica ma, anche in questi giorni allo star party non si è parlato di altro e allora, essendo io acquirente di telescopio importato da me stesso... dico la mia.

Grazie per l'ascolto.


Allegati:
Velo.jpg
Velo.jpg [ 467.14 KiB | Osservato 458 volte ]
America.jpg
America.jpg [ 471.92 KiB | Osservato 459 volte ]


Ultima modifica di fdcnet il domenica 24 maggio 2009, 20:49, modificato 5 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per quelli che... il Narrow band!
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh che dire, le immagini sono semplicemente stupende, soprattutto in considerazione dei tempi delle esposizioni!!!
Per l'importazione parallela, qui sul forum c'è chi non ha avuto delle gran belle esperienze a riguardo, ma se ti è andata bene, buon per te!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per quelli che... il Narrow band!
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, le immagini a banda stretta mi affascinano molto, al contrario di altri che non le digeriscono!
La resa del taka è impeccabile, bella anche l'elaborazione

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per quelli che... il Narrow band!
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fdcnet
Cosa pensi che ti si possa dire ... semplicemente magnifiche! Io mi sciolgo davanti ad una bella immagine a banda stretta!
Sulle foto, quindi, solo complimenti; sulla questione dell'importazione parallela non mi sbilancio. Ma lascia che ti dica ... sul titolo. Nella tua discussione ci sono entrato per caso, il titolo non mi incuriosiva per nulla! Al posto tuo cercherei di rendere le foto maggiormente visibili. E scusami per questo, forse sono trooppo antiquato.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Per quelli che... il Narrow band!
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stupende! le vedo con colori "alternativi" dai classici..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: America + Velo Narrowband
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto splendide davvero.
E' l'unica palette che hai provato o hai magari provato anche qualcosa di diverso?

Per quanto riguarda l'importazione parallela, mi sembra il minimo che se ne parli e che ci sia gente che cerca di metterne in guardia altra. Il caso di Renzo è sicuramente emblematico perché, se ti va bene, ok, se non va bene è spesso un calvario.
Poi ognuno si assume i propri rischi. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: America + Velo Narrowband
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, a parte la considerazione sui colori che possono trovare o meno consensi, le foto sono Spettacolari, riprese e gestite in fase di sviluppo in maniera eccellente.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: America + Velo Narrowband
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fanno paura!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: America + Velo Narrowband
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime molto dettagliate :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: America + Velo Narrowband
MessaggioInviato: sabato 30 maggio 2009, 15:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La risoluzione è ottima, sui colori preferisco non pronunciarmi, in quanto personalmente non sopporto la "Palette Hubble"

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010