1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari per il mio vixen102m,quali?
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2009, 8:12
Messaggi: 11
dopo alcuni anni di impedimenti voglio ricominciare con le osservazioni,visto che ni sono trasferito in campagna.Attualmente possiedo un vecchio Vixen102m con montatura SP non motorizzata.Tutto ancora in ordine ma purtroppo ho perso oculari,deviatore,un dobson da 150 e altri accessori in un incendio che distrusse il mio laboratorio.Ora mi devo ricomprare gli oculari e normalmente ho sempre usato gli ortoscopici ma ora,a parte che devo comprare anche un adattatore perchè il mio strumento monta ancora ocul.con diam 24,5 ed ora si trova roba più grossa 31,8giusto?Cosa è meglio che compro.Osservo un po di tutto.Prima avevo misure dal 4 or al 22or Ci sono anche serie complete, non cose costosissime ma discrete?Grazie da un nuovo iscritto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
tarlastro ha scritto:
[cut]Prima avevo misure dal 4 or al 22or Ci sono anche serie complete, non cose costosissime ma discrete?Grazie da un nuovo iscritto


se ti andavano bene gli ortoscopici (intendo "bene" nonostante l'estrazione pupillare irrisoria e il campo apparente piccolo) ed eri abituato alla loro ottima resa ti consiglio di riprenderteli: sono praticamente gli oculari più nitidi/contrastati in commercio (escludendo i monocentrici).

Ti conviene cercarne nell'usato di made in japan, usati (tutti li svendono per schemi ottici più comodi seppur spesso meno corretti).
Comprati nuovi sono comunque abbastanza costosi.

Potresti anche cercare dei plossl (sempre made in japan, tipo i meade 3000) che costano anche meno degli ortoscopici di abbe, sulle focali mediolunghe non sono così peggiori e hanno pure qualche grado in più di campo apparente.

ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
gli ortoscopici marchiati t-japan ci sono ancora anche nel diametro da 24,5.
guarda qui : http://www.kkohki.com/English/kkohkiparts.html
io ne ho una serie da 31.8 (stessa qualita' ottica) e ne sono pienamente soddisfatto.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2009, 8:12
Messaggi: 11
grazie per la risposta.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
concordo con l'uso di ortoscopici da 24,5 per le osservazioni planetarie, stelle doppie e per ingrandimenti medi e alti in genere.
purtroppo le focali di questi oculari, nel formato 24,5 (ma anche in quello 31,8) sono abbastanza corte anche perché, se fossero lunghe, tenderebbero a vignettare sul barilotto o sul tubo di focheggiatura.
nel caso tu voglia varte campi più ampi dovresti sostituire il focheggiatore con uno da 2 pollici ma anche accorciare il tubo.
Il 102M lavora molto bene anche a largo campo. E' uno strumento affidabile con prestazioni buone in ogni campo. Un bel "mulo classico da lavoro" :-)
Buon divertimento!

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I focheggiatori Vixen è da molto tempo che hanno un adattatore posteriore da sostituire in base agli accessori che si intende montare, che fa dai 36.4mm in giù passando per i 31.75 e arrivando fino ai 24.5, in voga parecchi anni or sono. Dovresti sentire l'importatore (Auriga) se l'anello da 36.4 a 31.75 è ancora disponibile per il tuo strumento "vintage". Se così fosse potresti montare tranquillamente un diagonale da 31.75 e accedere al 90% degli oculari che oggigiorno sono sul mercato... :shock:
Per uno strumento classico come il tuo concordo sugli OR

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010