1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CONSIGLI BINOCOLO
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
volevo cominciare le mie primissime osservazioni astronomiche con un buon binicolo dato che ora non ho le conoscenze e "l'occhio" per poterlo usare al meglio.
cosa mi consigliate???
Ho letto inoltre che è possibile fare astrofotografie con i binocoli :shock: :shock:
come si fa ad applicare una fotocamera ad un binocolo.
grazie per il vostro aiuto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLI BINOCOLO
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti conviene fare questa domanda nell'apposita sezione "Binofili".
Ci sono tanti esperti che ti possono aiutare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: scusa
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
vi chiedo scusa ma essendo nuovo non ho visto che c'era una selezione apposita per i binofili :oops:
grazie per il consiglio :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CONSIGLI BINOCOLO
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
jazz85 ha scritto:
volevo cominciare le mie primissime osservazioni astronomiche con un buon binicolo dato che ora non ho le conoscenze e "l'occhio" per poterlo usare al meglio.
cosa mi consigliate???
Ho letto inoltre che è possibile fare astrofotografie con i binocoli :shock: :shock:
come si fa ad applicare una fotocamera ad un binocolo.
grazie per il vostro aiuto


Nell'attesa che il moderatore sposti il tuo 3d nella sezione binofili, ti dico intanto che:

1) se non conosci il cielo buio e sei proprio all'inizio, bastano gli occhi e una mappa stellare (con torcetta a led rosso).

2) se proprio vuoi dotarti di un binocolo, e sei del tutto neofita di astronomia, prendi il classico bresser 10x50 (detto anche nel forum "binocolo LIDL" o similmente, per via del fatto che viene spesso messo in offerta nella detta catena di discount). Questo binocolo è mediocre per l'osservazione terrestre ma eccellente per iniziare a vedere le stelle, ad un costo di 45 euro circa. Inoltre un binocolo 10x50 ti serve in futuro anche se prendi il telescopio.

3) dimentica le astrofotografie con i binocoli...tieni i piedi per terra e prima di parlare su come fotografare il cielo (e chiarirti le idee su cosa è meglio usare ;) ) pensa a imparare bene il cielo solo con occhi o se vuoi con il binocolo 10x50.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010