jazz85 ha scritto:
volevo cominciare le mie primissime osservazioni astronomiche con un buon binicolo dato che ora non ho le conoscenze e "l'occhio" per poterlo usare al meglio.
cosa mi consigliate???
Ho letto inoltre che è possibile fare astrofotografie con i binocoli
come si fa ad applicare una fotocamera ad un binocolo.
grazie per il vostro aiuto
Nell'attesa che il moderatore sposti il tuo 3d nella sezione binofili, ti dico intanto che:
1) se non conosci il cielo buio e sei proprio all'inizio, bastano gli occhi e una mappa stellare (con torcetta a led rosso).
2) se proprio vuoi dotarti di un binocolo, e sei del tutto neofita di astronomia, prendi il classico bresser 10x50 (detto anche nel forum "binocolo LIDL" o similmente, per via del fatto che viene spesso messo in offerta nella detta catena di discount). Questo binocolo è mediocre per l'osservazione terrestre ma eccellente per iniziare a vedere le stelle, ad un costo di 45 euro circa. Inoltre un binocolo 10x50 ti serve in futuro anche se prendi il telescopio.
3) dimentica le astrofotografie con i binocoli...tieni i piedi per terra e prima di parlare su come fotografare il cielo (e chiarirti le idee su cosa è meglio usare

) pensa a imparare bene il cielo solo con occhi o se vuoi con il binocolo 10x50.