1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M63: Orion 100ED f5.7 e Atik 16 HR
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Eco l'ultima fatica dal mio sito urbano:
http://pedro2005.blogspot.com/2009/05/m ... 16-hr.html
Sono soddisfato perchè comincio a capire la deconvoluzione con Maxim, niente buchi nelle stelle questo giro! :mrgreen: Grazie Davide! :D
Stavolta ho allineato, calibrato e mediato con DDS.
Non credevo di trovare così tante galassiette nell'immagine finale.
Miracoli del CCD monocromatico.
Impressioni e consigli sempre graditi, grazie. :D
Ciao:wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: a volte l'espressione dice tutto :D

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pedro, nel mio monitor ho notato alcuni artefatti sottoforma di puntini neri nei bracci della galassia, ai quali non riesco a dare una spiegazione. L'immagine nel complesso è molto profonda per essere stata ripresa da un sito cittadino, e per questo merita sicuramente una valutazione ampiamente positiva.

Cari saluti da Roberto...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie per le risposte. Effettivamente avevo esagerato con la maschera di contrasto, ho messo ora una versione più "leggera" dell'immagine.
Grazie per il consiglio e per i complimenti.
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010