1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2009, 10:00
Messaggi: 12
Località: torino
scusate. :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao io ho il 5mm e il 17mm e mi trovo bene .....poi e' ovvio gusti son gusti :wink: :wink:

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho l'Hyp zoom ed in quanto a nitidezza e luminosità ne sono soddisfatto, anche con l'aggiunta di una barlow
L'unica cosa che non mi piace è l'effetto "blackout" che compare appena si sposta l'occhio centro della lente. Ecco, quello è un difetto abbastanza fastidioso, a mio avviso.
C'è anche in quelli a focale fissa?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Io ho l'Hyp zoom ed in quanto a nitidezza e luminosità ne sono soddisfatto, anche con l'aggiunta di una barlow
L'unica cosa che non mi piace è l'effetto "blackout" che compare appena si sposta l'occhio centro della lente. Ecco, quello è un difetto abbastanza fastidioso, a mio avviso.
C'è anche in quelli a focale fissa?


Con l'8 non avverto effetto black out mentre col 21 c'è. Cieli sereni.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 10:08
Messaggi: 195
Località: Galta di Vigonovo (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
già che si parla di Hyperion, qualcuno di voi ha il 24mm? Per il momento ho preso il 5 e l'8, ma ora mi serve un oculare per gli oggetti estesi e deep...pensavo appunto al 24mm... Va bene? ha particolari difetti?

Grazie

Luigi

_________________
Se non piove osservo con:
Heyford Newton 203/900 su montatura eq5 motorizzata
Plossl 30mm, Hyperion 17mm, Hyperion 8mm, William Optics UWAN 4mm 82°, TS Planetary HR 2,5mm
Binocolo 12x60


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Io ho l'Hyp zoom ed in quanto a nitidezza e luminosità ne sono soddisfatto, anche con l'aggiunta di una barlow
L'unica cosa che non mi piace è l'effetto "blackout" che compare appena si sposta l'occhio centro della lente. Ecco, quello è un difetto abbastanza fastidioso, a mio avviso.
C'è anche in quelli a focale fissa?



con il 17mm si....... :(

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho l'Hyperion 24 mm. Non ha particolari difetti, è l'ultimo uscito della serie Hyperion, prima si fermavano al 21mm. Ha anche il barilotto completamente nero e non più cromato nella parte che si inserisce nel focheggiatore. Mi sembra che vada ottimamente.
Ciao,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari 1,25" Baader Hyperion
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho il 21 ed il 13 e sono gli oculari che uso di più nel depp-sky.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010