1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13 rivisitazione
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora per la serie mai lasciare qualcosa d'incompiuto sono tornato sull'immagine della M13 ripresa il 17 maggio sorso, questa volta ho fatto le cose più attentamente aggiungendoanche i flat a dimostrazione che si possono fare, secondo me, se non modifichi nulla, anche vari giorni dopo la rpima ripresa, ricordo che era un test per l'autoguida quindi l'immagine è sicuramente leggermente rumorosa - una singola posa da 20 minuti per RGB e somma dei canali per la luminanza con STL 11000 a bin 2x2 ed RC 12.5"
ma.... c'è un bel ma fra la prima elaborazione e la seconda almeno a me pare..... sentiamo i giudizi
COMUNQUERAGAZZI FLAT FLAT E ANCORA FLAT

la prima è quella postata la settimana scorsa la seconda è quella rivista con i dovuti accorgimenti e flat


Allegati:
M-13--17-maggio2009 prima.jpg
M-13--17-maggio2009 prima.jpg [ 413.24 KiB | Osservato 380 volte ]
M-13--17-maggio2009-LRGB +flat.jpg
M-13--17-maggio2009-LRGB +flat.jpg [ 437.76 KiB | Osservato 400 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 rivisitazione
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
croara ha scritto:
COMUNQUERAGAZZI FLAT FLAT E ANCORA FLAT

Si sono d'accordo. Poi se ci sono gradienti residui, questa è un'alta storia, ed è dovuto al cielo, che poi può essere eliminato con semplicità.
Belle riprese, complimenti.
Romulo
Allegato:
M-13--17-maggio2009-LRGB +flat.jpg
M-13--17-maggio2009-LRGB +flat.jpg [ 110.9 KiB | Osservato 365 volte ]

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 rivisitazione
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
romulo freire ha scritto:
croara ha scritto:
COMUNQUERAGAZZI FLAT FLAT E ANCORA FLAT

Si sono d'accordo. Poi se ci sono gradienti residui, questa è un'alta storia, ed è dovuto al cielo, che poi può essere eliminato con semplicità.
Belle riprese, complimenti.
Romulo



Grazie Romulo hai perfettamente ragione, ora una cosina alla volta comunque il cielo sopra Bologna è veramente BASTARDO..... :evil:

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 rivisitazione
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo a Romulo, una immagine veramente profonda, anche se rovinata da un fastidioso gradiente di fondo. Viva la STL, abbasso il cielo padano (che sia a 0 o + 1500 slm)!
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 rivisitazione
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
geppe ha scritto:
Mi associo a Romulo, una immagine veramente profonda, anche se rovinata da un fastidioso gradiente di fondo. Viva la STL, abbasso il cielo padano (che sia a 0 o + 1500 slm)!
Cari saluti

Geppe

concordo ho provato come detto da Romulo a togliere il gradiente ma l'immagine secondo me perde troppo, proverò a fare ulteriori integrazioni meteo permettendo oppure vedrò se è anche questione di flat

posto quello che viene uniformando un pò più il fondo cielo


Allegati:
M-13--17-maggio2009-LRGB.jpg
M-13--17-maggio2009-LRGB.jpg [ 410.62 KiB | Osservato 357 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 rivisitazione
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ed ecco forse l'ultima


Allegati:
M13 finale.jpg
M13 finale.jpg [ 424.29 KiB | Osservato 351 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 rivisitazione
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piero sei veramente grande, continui a cercare la soluzione ideale e producendo il miglio particolare ad ogni elaborazione, veramente invidiabile. Forse l'ultima è più equilibrata, meno rumore della prima, più dettaglio periferico ma meno definizione sul nucleo rispetto alla penultima. Se avessi avuto di base un cielo migliore il dettaglio di colori della penultima sarebbe stato maggiormente esaltato. Ti seguo sempre per imparare a migliorarmi.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 rivisitazione
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Piero vedo l'utlima foto postata piu' omogenea delle altre,forse un peletto meno contrastata ma piu' omogenea quindi secondo il mio parere una buonissima foto,sui flat credo anche io che servano molto se questi sono fatti in maniera giusta,ti dico cosi' perche' anche io sto' cercando di capire se li eseguo in maniera buona :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13 rivisitazione
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ruycos ha scritto:
Ciao Piero vedo l'utlima foto postata piu' omogenea delle altre,forse un peletto meno contrastata ma piu' omogenea quindi secondo il mio parere una buonissima foto,sui flat credo anche io che servano molto se questi sono fatti in maniera giusta,ti dico cosi' perche' anche io sto' cercando di capire se li eseguo in maniera buona :wink: .


Davide


comunque dopo almeno un anno di tentativi alla fine pare proprio che con i flat ci stia arrivando, alla faccia di chi dice che sono in fin dei conti una cosa semplice da farsi..... io sarò forse un pò duro, per il cielo..... ok io sono in una zona suburbana ma di fronte a me in basso si estende tutta la citta ...... una fatica !! l'unica cosa invece veramente incredibile nonostante la focale è che almeno il 90% delle serate il seeing è veramente basso, una cosa che stiamo cercando di studiare ma.... nn si può avere tutto ok no turbolenza ma IL alle stelle ..... :evil:

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010