elyraptor ha scritto:
Ho controllato ed è proprio così ..... credo di aver appena fatto una pessima figura .....
Vabbeh dai, capita a tutti. Io la prima volta che ho usato una montatura equatoriale ho messo l'asse di AR verso sud e urlavo all'imbroglio perché i movimenti erano tutti sballati. Poi ho capito che era sballato qualcos'altro
Comunque, se hai un po' di manualità, ti consiglio di forare il tappo in modo da poter collimare senza toglierlo: il mio SkyWatcher 200/1000 si scollima anche solo spostandolo dal primo piano al cortile, quindi va collimato ogni volta che si osserva. Con il laser l'operazione è semplice e rapida, ma se ogni volta devi smontare il tappo finisce che quelle vitine (che per altro sono vitine da ø2mm) le perdi.
Si vede che questi strumenti economici non sono progettati da persone che li usano: il lato positivo è che si possono facilmente migliorare.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com