1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Ziel Galaxy 2
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
elyraptor ha scritto:
Ho controllato ed è proprio così ..... credo di aver appena fatto una pessima figura ..... :oops: :oops:

Vabbeh dai, capita a tutti. Io la prima volta che ho usato una montatura equatoriale ho messo l'asse di AR verso sud e urlavo all'imbroglio perché i movimenti erano tutti sballati. Poi ho capito che era sballato qualcos'altro :oops:
Comunque, se hai un po' di manualità, ti consiglio di forare il tappo in modo da poter collimare senza toglierlo: il mio SkyWatcher 200/1000 si scollima anche solo spostandolo dal primo piano al cortile, quindi va collimato ogni volta che si osserva. Con il laser l'operazione è semplice e rapida, ma se ogni volta devi smontare il tappo finisce che quelle vitine (che per altro sono vitine da ø2mm) le perdi.

Si vede che questi strumenti economici non sono progettati da persone che li usano: il lato positivo è che si possono facilmente migliorare.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Ziel Galaxy 2
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho uno Ziel Galaxy 1 pultroppo non ho visto il post in tempo se no te l'avrei detto che quelle 3 viti erano per il tappo :wink: , anch'io ho avuto delle difficoltà a capire come si collimava, ma nella disperazione ho subito provato a smontare, ed ecco che risolsi l'inghippo.
io il tappo l'ho tengo sempre smontato, in effetti è una rottura tutte le volte smontarlo e rimontarlo per dover collimare (anche col rischio di poter spanare qualche filetto).

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Ziel Galaxy 2
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 13:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io una volta ho usato il telescopio con il tappo e mi chiedevo come mai quella sera il cielo fosse addirittura così buio :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Ziel Galaxy 2
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 11:11
Messaggi: 545
Località: Cilavegna (PV)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappotto ha scritto:
Io una volta ho usato il telescopio con il tappo e mi chiedevo come mai quella sera il cielo fosse addirittura così buio :wink:

:mrgreen:

elyraptor ma mi sono accorto che sei di garlasco!! siamo molto vicini!!

e la cosa strana è che anche tu hai uno ziel non l'hai mica comprato a vigevano?

_________________
Cieli sereni Forever
Jhonny


Ottiche:
Newton ORION UK 200 F 4.5
Orion Short Tube 80/400
Montature: EQ5 motorizzata, EQ6 SkyScan PRO v 3.24
Sensore: ccd atik 16IC-S monocromatica
Accessori vari:
oculare ploss 24 mm
oculare ploss 10 mm
oculare ploss 7 mm
Oculare guida Orion Ploss 12,5 con reticolo illuminato
Collimatore laser Hotech
Laser verde Hotech Astro presenter con supporto e remote switch
Foglio Flat Field A4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Ziel Galaxy 2
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 15:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
jhonny81 ha scritto:
kappotto ha scritto:
Io una volta ho usato il telescopio con il tappo e mi chiedevo come mai quella sera il cielo fosse addirittura così buio :wink:

:mrgreen:

elyraptor ma mi sono accorto che sei di garlasco!! siamo molto vicini!!

e la cosa strana è che anche tu hai uno ziel non l'hai mica comprato a vigevano?


Oddio :shock: Allora lui è il fratello del cugino del primo compagno di stanza di tuo padre!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010