1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Collimazione Ziel Galaxy 2
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno a tutto il forum, ieri mi è arrivato il laser colli per aiutarmi nella collimazione del mio telescopio.
Montato, acceso e .... :( :( un disastro scollimato da morire.

Parto da secondario, allento la vite di fermo centrale regolo con attenzione le tre brugoline e riporto il puntino del laser esattamente al centro del primario, verifico sul vetro smerigliato del laser e il raggio di ritorno è parecchio spostato quindi devo regolare il primario e qui nascono i problemi:

Come mai allentando o stringendo le 3 viti poste sul retro la posizione del laser non cambia ?
Devo per caso allentare anche le 6 viti che tengono la fascia metallica nera che collega la cella al telescopio ?

Grazie per le risposte

Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Ziel Galaxy 2
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, un click involontario e ho duplicato il messaggio, eliminatelo pure

Grazie Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Ziel Galaxy 2
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 8:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
elyraptor ha scritto:
Devo per caso allentare anche le 6 viti che tengono la fascia metallica nera che collega la cella al telescopio ?


Quelle non le toccare che ti vien giù la cella!

Allora, inizia a controllare dove va il raggio laser una volta che viene rimbalzato dal primario. E' probabile che non becchi nemmeno il secondario, quindi tu muovi muovi muovi ma non vedi il movimento. Magari punta il telescopio contro un muro ad un metro: se il laser va contro il muro vuol dire che non prende il secondario.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Ziel Galaxy 2
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, no il secondario lo prende eccome infatti il laser torna sul collimatore ma molto spostato dal centro, la prova del muro per il sospetto che non prendesse il secondario l'avevo già fatta.

Ciao Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Ziel Galaxy 2
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 11:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmm, non hai viti di blocco sulla cella del primario?

Se non ce le hai, hai le molle sulle tue 3 viti?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Ziel Galaxy 2
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrei avere le molle sulla cella del primario ma agendo sulle tre viti sul retro non succede nulla.
Che delle 6 che trattengono la cella al tubo 3 siano di blocco e 3 di fissaggio ?

Bho sono perplesso

Ciao Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Ziel Galaxy 2
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so come sia il tubo di questo Ziel, ma visto che dalle foto mi sembra tanto simile al vecchio 200 EQ5, che posseggo, sul fondo del telescopio c'è un tappo di metallo tenuto da 3 vitine minuscole.
Rimuovendo questo tappo si trovano 3 coppie di viti che servono per la collimazione; ritenendo una cosa folle dover sempre togliere questo tappo, per altro perdendo di sicuro le vitine in mezzo ad un prato, ho provveduto a forare il tappo di modo da raggiungere le brugole (che spingo) e le viti (che tirano) senza doverlo smontare.
Ecco il risultato: viewtopic.php?f=3&t=32573&hilit=+modifica&start=20

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Ziel Galaxy 2
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Riesci a postare una foto del retro della cella?
In teoria, oltre alle tre viti di regolazione, dovrebbero essercene altre tre (viti o brugole) di blocco.

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Ziel Galaxy 2
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco l'inghippo !!!!!!!! :oops: :oops: :oops:
Quelle 3 vitine non servono per la collimazione ma per togliere il TAPPO !!!!!!!

Scusatemi, sinceramente non avevo minimamente pensato a questa possibilità che tra l'altro sul manuale non è menzionata.

Grazie mille

Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collimazione Ziel Galaxy 2
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho controllato ed è proprio così ..... credo di aver appena fatto una pessima figura ..... :oops: :oops:

Grazie a tutti e scusatemi per le mie maldestre domande

Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010