zano ha scritto:
Wow, ma quanto è grande
Complimenti Giovanni, come al solito un immagine stupenda.
Mi chiedevo se dopo l'unione a puzzle delle varie pose già elaborate era necessaria un'altra elaborazione, se si, di che tipo ?
grazie ciao.
Lorenzo.
Ciao Lorenzo, il tuo dubbio era anche il mio, nel senso che non avevo idea se l'abbinamento del -----
fondo cielo--galassie disperse un pò dappertutto con equa intensità luminosa--colori vari ---- fosse facilmente gestibile, fortunatamente il metodo che utilizzo offre risultati ripetibili con grande costanza e così l'assemblaggio è stato molto facile, sono dovuto intervenire soamente sul parametro relativo ai toni Medi nell'istogramma di PS, dovevo spostare il cursore da 1,00 ad 1,01 oppure a 0,99, la differenza era minima e riguardava esclusivamente la luminosità del fondo cielo ma con differenze veramente minime, tutto ok il resto o comunque accettabile.
Di grande aiuto comunque è stato il metodo di unione dei vari riquadri, un sistema molto fatto in casa ma apparentemente efficace:
-- ho preso il riquadro 1 e ho pensato di applicarlo sul un livello da 4000 per 4000 con sfondo nero
-- ho preso la
seconda immagine finita e tramite MAxim ho utilizzato il comando Mosaico, aiuta molto nell'allineamento delle immagini nelle porzioni relative alla sovrapposizione
-- ho ripreso sempre la
Seconda immagine ed è stata allineata con l'apposito comando di Maxim al riquedro precedentemente unito in modalità mosaico, ho così ottenuto un seconda immagine con il riqudro 4000 per 4000 ma allineta correttamente per generare il mosaico come
livello in PS
-- in PS ho aperto la foto 1 e la foto 2 allineata, ho copiato incollato la 2 sulla 1 come livello, ho tagliato il riquadro nero extra ed ho quindi rimasto il livello allineato come mosaico sull'immagine sottostante, a questo punto con il lazo sfumato a 35 ho tagliato in modo disomogeneo la linea di unione lasciando trapelare l'immagine sottostante
-- ho ripetuto la procedura per le altre due immagini.
Scusa la confusione.
Un saluto a Marcello, Paolo, Fulvio, Fabiomax, Grad, Davide.
Gio.