1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: info besser 130
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti hanno detto il Bresser N 130 è un newton da 130mm di diametro e 1000mm di focale.

Sinceramente non so quanto ti convenga prenderlo, visto che già possiedi il 150/750, che oltretutto è anche più comodo da gestire, essendo ben più corto...

La focale di 750 può essere un problema relativo, usando una buona barlow penso che potresti riuscire a compensarlo adeguatamente. Con il 130 è vero che hai 1mt ma è anche vero che ti perdi 2cm di apertura...

Non so vedi tu, io mi sarei orientato verso uno strumento differente!


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info besser 130
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Danziger, sono tornato adesso, l'ho ordinato, me lo fanno avere per mercoledi.
Ho letto parecchio e francamente mi sembra un buon telescopio,(non sono molto esperto) poi a quel prezzo, nuovo con oculari, barlow (anche se non saranno un gramchè) e garanzia, vedendo quello che c'è in giro sia nuovo che usato mi sembra un ottimo prezzo.
Per quanto riguarda l'orion 150/750 mi trovo benissimo, però non so, ho acquistato ultimamente una lente di barlow 2x celestron omni, che abbino con un oculare x-cel da 5mm e 10mm., e francamente non sono tanto soddisfatto per questo vorrei provare con una focale più lunga a discapito dell'apertura per rendermi conto meglio della differenza ed un domani affrontare una spesa più impegnativa.
ciao e buona domenica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info besser 130
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' arrivato, sicuramente non lo potrò provare perchè il tempo è brutto
Cmq credo di essere soddisfatto, a corredo mi hanno dato il cercatore,un collimatore a led, il prg su cd cartes du ciel, una lente di barlow 2x achro e 3 oculari 10-15-25mm pl fully coated optics, sicuramente non saranno un granchè ma sono quasi identici a degli oculari che qualche tempo fa ho pagato 39€ uno.
Il manuale è tedesco e inglese, cortesemente sapete se posso trovare in rete qualcosa in italiano?
grazie ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info besser 130
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao aquila55,
il manuale in italiano dovrebbe essere allegato in fotocopie "volanti", almeno nel mio caso era così, e c'era anche un piccolo ma interessante astrolabio. Il cosino a led mi sa che è una piccola torcetta, sempre se non hanno fatto un salto di qualità e regalano un collimatore!

Per il manuale se in rete non si trova chiedi al negoziante/venditore, dovrebbe fornirtelo, al limite lo si trova o qualcuno di noi (eventualmente io compreso) che lo possiede te lo scannerizza e te lo invia ma fondamentalmente il negoziante dovrebbe inviartelo se non c'era negl imballi...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info besser 130
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 20:50
Messaggi: 103
Località: Vibo Valentia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho riletto quello che ho scritto ed effettivamente non so cosa sia successo ma intendevo scrivere che c'è anche una torcia a led che sicuramente serve da collimatore.
Per quanto riguarda il manuale non ci sono fogli in italiano allegati, se qualcuno cortesemente lo ha disponibile o mi indica dove trovarlo mi fa cosa gradita.
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: info besser 130
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Non provare neanche a collimare il bresser con la torcetta a led rosso che ti hanno regalato...è solo un piccolo gadget che va benissimo per consultare le mappe al buio. Per collimarlo io ho usato il classico sistema del portarullino kodak, quello nero con il tappo grigio... per un f/7.7 ti basta una collimazione fatta anche in quel modo là per ottenere buoni risultati :)

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010