1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2009, 18:54
Messaggi: 6
ciao a tutti ragazzi..nn essendo molto esperto di binocoli, avrei bisogno di un consiglio da voi.. :P
come da titolo ho trovato su ebay un binocolo sakura 20-180x100(nuovo) al prezzo di 45,00 euro...voi cosa ne pensate..è buono come binocolo?? allo stesso prezzo potrei trovare di meglio?vi prego di consigliarmi al piu presto..grazie mille in anticipo.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lascia perdere quei fondi di plastica che trovi su ebay!! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Elioz, per un discreto binocolo da 100 mm. a focale fissa (di solito 25x), devi preventivare circa dieci volte quella cifra, oppure cercare qualche buona occasione nell'usato.
Questi sono gli attuali valori di mercato; giudica sa solo quanto possa essere valido il tuo sakura..... :wink:
Aggiungo che 180x è un valore totalmente assurdo per un binocolo, strumento di per sé non concepito per lavorare ad alti ingrandimenti
Considera che generalmente non si superano i 50/60x neppure nei modelli che costano molte migliaia di euro, con oculari intercambiabili.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 12:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per 45 euro dev'essere una bell'arma di difesa personale. Lo terrei in macchina sotto il sedile, nel caso in cui possa subire un'aggressione.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2009, 18:54
Messaggi: 6
grazie mille per il consiglio siete stati molto utili....io pultroppo nn me ne intendo molto...solo che vorrei ricomprare un binocolo, che uso semplicemente dentro casa o in qualche gita....io ora possiedo un "trevi 12x50", e vorrei sostituirlo con uno un po migliore xo senza esagerare nel prezzo... voi che modello potete consigliarmi?? graie ancora..... :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il secondo numero di un binocolo indica il diametro lenti frontali, il primo gli ingrandimenti.
Un 12x50 fornisce 12 ingrandimenti usando lenti frontali da 50mm di diametro.
Un 20x80 è, ad esempio, altra bestia : lenti grandi comportano un peso ed ingombro più che doppio e l'ingrandimento di 20x obbliga ad un utilizzo con supporto stabile (treppiede), in mano non ci sta proprio.
Il bino da 20-180x sarebbe uno zoom, ma 180x mi sanno tanto di bufala, di numero buttato lì quasi a caso, è un ingrandimento da telescopio, non da binocolo, e anche se il binocolo dovesse arrivarci sarebbero praticamente inutili visto il prezzo da bancarella.
Però... per 45€ forse mi farei tentare dalla curiosità, ben sapendo quanto sopra. :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2009, 18:54
Messaggi: 6
grazie a tutti x i consigli e le dritte....
che ne dite di questo??
http://cgi.ebay.it/BINOCOLO-PROFESSIONA ... 2|294%3A50
la mia spesa maggiore sarebbe di 50 euro(visto il periodo di crisi), se voi sapete altri siti migliori che rivendono proprio binocoli,dove posso trovarli a questo prezzo,vi prego di consigliarmeli...mi sareste di grande aiuto.....grazie mille e scusate se vi disturbo.... :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma allora elioz tutti i consigli che ti abbiamo dato a cosa sono serviti, se ti ostini a proporci oggetti da ebay che di binocolo hanno ben poco... :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2009, 18:54
Messaggi: 6
è ma nn conosco altro..ditemi voi!!! :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elioz ha scritto:
è ma nn conosco altro..ditemi voi!!! :(


Tecnosky, teleskop express, ottica san marco, sky point, caelum, general hit, miotti, deepsky, aleph, astrotech, apm telescope: ti bastano??? :shock: :) :)

Ps. Ma ti ho mandato un messaggio prviato: l'hai letto?

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010