1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 22:15
Messaggi: 27
...e si, la fotografia non mi interessa...o meglio ci penserò mooolto più in là, quando i soldi saranno molto di più...

francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 22:15
Messaggi: 27
scusate ancora...scrivo a singhiozzo....non sarebbe cmq il mio primo telescopio...
ho avuto un 114 per molti anni, ma, e non odiatemi per questo, lo vendetti più di 10 anni fa per un basso elettrico (mi serviva assolutamente)....

francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora non ti resta che il 150!
Come ti hanno consigliato in molti!
però poi non so se ci puoi fare anche foto in futuro!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 20:13 
Le ottiche Bresser, Skywatcher e Ziel sono le stesse.
Ziel, per la mia esperienza, è pessima nelle finiture ede anche nella montatura.
Bresser non è male ed ha un buon prezzo (sempre per la mia esperienza personale)
Skywatcher è ottima anche negli accessori ma credo tenda ad essere deboluccia sulla montatura.
Se opti per un 130 dai un'occhio all'offerta Orion da San Marco, che è sotto i 200 euro.

PS: non è vero che la montatura Dobson è pessima...
ti assicuro che piuttosto di una equatoriale sottodimensionata, tutta vibrazioni e magari anche con dei pessimi giochi, è molto megio una dobsoniana in legno, solida e ben piantata.
Comunque a pari apertura un dobson è la metà di un equatoriale, sia come peso che come ingombro ed anche come prezzo.
Perchè dici che un dobson per i monti non ti servirebbe?
...io abito tra i monti ed il dobson sarà il mio prossimo traguardo (...è in costruzione...)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 22:15
Messaggi: 27
un dobson servirebbe, per così dire, su terreni sconnessi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 22:15
Messaggi: 27
lungi da me l'idea di ritenere un dobson pessimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 0:07 
Dipende da quanto sono sconnessi...
sicuramente sullo sconnesso fatichi anche a piazzare un Newton da 150 con una EQ5...
Un Dobson lo livelli con dei semplici cunei di legno e puoi avere un'apertura ben maggiore (il minimo è 200...)...
...se lo sconnesso lo puoi raggiungere solo con gli scarponi e ramponi, in cordata con chiodi e moschettoni allora è meglio un ETX nello zaino...

PS: lungi da me l'idea di ritenere una EQ5 pessima... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
mi lego anche io a questa discussione, perchè ho piu o meno lo stesso problema, e penso di comprare uno skywartcher 150/750 f5 ma poi ho visto un messier 150/1200 f8 che costa addirittura meno..... e non riesco a capire il perchè..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 1:31 
...uno specchio f8 è più facile da fare bene rispetto ad un f5...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 5:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 22:15
Messaggi: 27
la passione che metti nel descrivere i Dobson fa proprio venir voglia di comprarne uno, se non ora, sicuramente in futuro, magari dopo averlo visto prima all'opera da qualche parte... :wink:
grazie per il parere sulla Bresser...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010