1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17/5/09
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Marco,
un'immagine meravigliosa!
Ti ha pure fatto "cheese" quando riprendevi? :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17/5/09
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora Marco, sono d'accordo che l'ultima immagine sia corretta cromaticamente ma per dare un feedback più preciso, mi sembra giusto chiarire il perché ho segnalato dei canali simili.
Nell'immagine allegata qui ho operato la differenza tra G ed R e B ed R e si nota come giusto che sia che la differenza tra B ed R è netta mentre quella tra G ed R è relativa alla sola parte centrale della zona equatoriale del pianeta. Già questo deve far sospettare che G ed R si somigliano (il motivo non lo sappiamo).
Il canale di sintesi ottenuto dalla media di B ed R, usato come G sintetico (G) ovviamente comporta una differenza con R visto che deriva al 50% da B. C'è da dire però che questa differenza è quasi significativa. Infatti, se si compone l'immagine finale usando R (G) e B, senza apportare alcuna modifica di bilanciamento del bianco si ottiene già un'immagine "praticamente" equilibrata dal punto di vista cromatico, come si può notare nell'immagine in basso a sinistra.
Diversamente si ottiene se si compongono i tre canali usando quelli originali postati da te dove il rosso viene a mancare ed è il motivo per cui ho detto che R e G nella tua immagine sono praticamente gli stessi.
L'originale mi sembra più che sia una RRB (o anche una GGB) che non un RGB. Se come dici non hai fatto confusione sui filmati qualcosa ha portato ad avere un R simile a G.


Allegati:
giove(guidi)_analisi.jpg
giove(guidi)_analisi.jpg [ 91.05 KiB | Osservato 544 volte ]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17/5/09
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Marco..!!
Che dire...complimenti per queste tue elaborazioni...La seconda che hai postato la considero migliore, infatti noto una differenza su quella in RGB:nella prima elaborazione vedo che le bande tendono un po' verso il giallo, mentre la secondo direi che è proprio perfetta.... :wink:


Giancarlo93



Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17/5/09
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Antonello, quando faccio piccoli esperimenti di canale, ottengo le stesse caratteristiche cormatiche, se i canali non fossero corretti.
Ne so qualcosa con l'ultimo saturno che ho postato. :wink:

L'ltimo da te postato Marco e quasi perfetto.
Potresti provare a tirare leggermente un po i singoli canali, per guadagniare qualcosina in piu' i ntermini di segnale.

Bravissimo.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17/5/09
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco :D

gran bella prova, anche se, come hanno già segnalato gli altri amici, hai aggiustato la "questione cromatica" nella seconda immagine postata.

Il dettaglio, ma ripeto quello che hanno detto gli altri, c'è tutto per essere un Giove di "inizio stagione" :wink:

Una domanda: le 03:23 che dichiari come orario, sono locali o espresse in TU?
Io opterei per la seconda se avevi un 6/10, visto che verso le 5.30 locali il pianeta dovrebbe essere almeno ad una trentina di gradi se non vado errato...alle 3:23 sarebbe molto basso a mio avviso per avere un seeing sufficiente.
Fammi sapere :D

Complimenti ancora.

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17/5/09
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 13:36 
matteom29 ha scritto:
Ciao Marco :D

gran bella prova, anche se, come hanno già segnalato gli altri amici, hai aggiustato la "questione cromatica" nella seconda immagine postata.

Il dettaglio, ma ripeto quello che hanno detto gli altri, c'è tutto per essere un Giove di "inizio stagione" :wink:

Una domanda: le 03:23 che dichiari come orario, sono locali o espresse in TU?
Io opterei per la seconda se avevi un 6/10, visto che verso le 5.30 locali il pianeta dovrebbe essere almeno ad una trentina di gradi se non vado errato...alle 3:23 sarebbe molto basso a mio avviso per avere un seeing sufficiente.
Fammi sapere :D

Complimenti ancora.

Matteo



ottima ossefvazione,si è in UT quindi le 5.30


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17/5/09
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un gran bel giove, credo che devi tenerti stretto il tuo strumento.... 8)

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17/5/09
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine, molto più realistica la seconda elaborazione.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17/5/09
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello Marco, ottimo dettaglio e colori, nella seconda versione postata.
L'elaborazione e' molto naturale, come piace a me.
Unico appunto, io avrei messo le bande in orizzontale, anche per facilitare le misure. Le bande oblique fanno cmq + scena :mrgreen: .
Ti faccio tanti complimenti.
Ciao
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 17/5/09
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 10:42
Messaggi: 298
Località: Avezzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco,bellissima ripresa di Giove, si vede che hai tra le mani un ottica di pregio e dall'ottimo potenziale.
Ciao, Domenico75

_________________
DOMENICO75


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010