ilkas ha scritto:
Una domanda che ho sempre voluto farvi:
Ma quando si esce dove si va? Intendo dire, come si sceglie un posto per osservazione?
Bhe io mi sono affidato ad altri amici astrofili per trovare un posto decente per fare osservazione.
Ora che la stagione diventa più mite è una bellezza poter osservare a 1100 metri di altezza.... d'inverno è una cosa tremenda per via del freddo.... si va imbaucati come degli eschimesi.
Comunque per la scelta di un sito sono d'accordo con tuvok.
Personalmente ho definito queste regole:
visto che le serate buone si riducono a fine mese (luna nuova) e alla fine non sono molte, perchè piove o perchè nuvoloso, o perchè è umido ecc.... ho deciso che appena c'è una serata buona si DEVE uscire ad osservare!
Se la serata bella capita duarante la settimana, raggiungere un posto il più possibile vicino casa (a massimo 40 minuti di machina) accettando un giusto compresso con l'inquinamento luminoso.
Il fine settimana spostarsi anche di molto per cercare i tanto ambiti cieli BUI!!!!
Ultimamente però il compromesso lo digerisco male.... e tendo spostartmi anche facendo 1 ora di machina durante la settimana.
Danilo.... io ancora non ho fatto notatte in solitaria............. per il momento non me la sento, è molto meglio condividere le cose belle con altre persone con il tuo stesso modo di essere.
Cieli sereni