ciao a tutti. grazie all'idea di un amico, ho migliorato la stabilità e la fluidità dei movimenti della montatura da me costruita per adattare il newton da 200 mm. non è stato facile, ma ora le vibrazioni non superano i 2 secondi, e per me questo è già un grosso risultato, visto che solo il tubo pesa circa 9 kg. gli oggetti li posso tranquillamente seguire a mano anche a più di 200x.
per i movimenti in azimut, ho utilizzato cuscinetti a sfera avvitati alla base, mantre per il movimento in altezza ho usato dei normali feltrini adesivi.
commente e critiche sono ben accetti.
cieli sereni
giuseppe
_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT
Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm
il mio sito:
http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppieil mio blog:
http://duplicesistema.blogspot.com/catalogo GMC:
https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc