1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 22:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bòh! :(

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
dagno ha scritto:
kappotto ha scritto:
Hai mai effettuato uno star test per controllare la collimazione?


Il tizio può farmelo vedere solo di giorno perchè di notte lavora, come faccio a verificare che il telescopio non abbia difetti senza poter effettuare lo star test?? (ovviamente non ho una stella artificiale a portata di mano)
Grazie
Daniele


Eccoci: "stella artificiale con il riflesso del sole su di una biglia d' acciaio. La distanza del telescopio da essa dovrà essere di almeno 50 volte il valore della focale e la biglia grande circa 1cm. Così se possedete uno strumento da 1 metro di focale, posizionata ad almeno 50 merti di distanza. Anche con questo sistema la turbolenza può essere inaccettabile a causa del calore solare, quindi sono sconsigliate le ore centrali della giornata"

Ciao
:)

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io non mi farei tanti problemi sull'eventuale scollimazione di quel telescopio, tanto la potrebbe perdere durante il trasporto o in seguito. E' abbastanza facile sistemare un SC dovendo agire solo sul secondario.

Quello che c'è da guardare è già stato detto nei msg precedenti.

La montatura è buona, l'ho avuta. Credo abbia una portata minore della eq5 ma una qualità decisamente migliore, si vede il prodotto giapponese.
Si poteva montare anche lo skysensor.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:52
Messaggi: 32
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
L'ho preso ed è perfetto!!!!!
Grazie a tutti per i preziosi consigli!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hai fatto bene!
Buon divertimento!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010