1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alla fine non ho resistito....
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
SI proprio così.... era gà un pò che non osservavo per via della mal tempo e ieri sera, anche se giorno feriale, sono uscito 8)

Sarei voluto andare a 1100 metri di altezza ma mi ha fatto desistere un mio amico, dicendomi che ci vuole 1 ora per arrivarci (e quindi 1 ora anche per tornare), il cielo buio incominci tardi , domani si lavora......

Quindi abbiamo optato per un luogo più vicino a circa 20 minuti di macchina, ma praticamente a livello del mare in perififeria, al limite tra città e campagna.....con rischio umidità... un compromesso quasi (per me ) accettabile per osservazioni durante la settimana......

Abbiamo osservato diversi oggetti, ma quelli che mi hanno colpito più di tutti sono stati m3, m5, m13 e m57 che nonostante il cielo poco entusiasmante mi hanno regalato ancora forti emozioni.
Vederli a circa 300x con un 9mm nagler sul mio c11 c'è da restare a bocca aperta... chissà cosa doveva essere vederli in cieli più bui......

A, dimeticavo il mitico saturno che sempre con il 9 nagler siamo riusciti a vedere lo spazio vuoto tra pianeta e anelli, ance se il seeing non era un gran chè.

Ragazzi che dire.... stamani sono assonnato.... ma ne valeva veramente la pena.... via addesso al lavoro!

Cieli sereni

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alla fine non ho resistito....
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
ehhehe
complimenti!

p.s.: hai fatto 20 minuti, a quel punto ci voleva poco per farne altri 40!!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alla fine non ho resistito....
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao! complimenti per la serata!! :D

ANche io ieri sono uscito e sono tornato alle 2.... e questa mattina alle 7 in piedi :mrgreen:

Ma che meravigliosa serata!!!


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alla fine non ho resistito....
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 23:08
Messaggi: 137
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tuvok, in effetti per altri 40 minuti.... sarei potuto volare a quota 1100mt.... ma sarei dovuto andare solo....... vabbè... Quella vetta, tempo permettendo, la raggiungerò giovedì sera!!!!

Si anche se la mattina dopo, causa poco sonno, si è unpò stanchi.... non si può rinunciare ad una notte stellata......

Cieli sereni

_________________
Paolo
osservo con due occhi e un C11 montato su una eq6 skyscan pro

La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l'astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al disopra di sè medesimo, e giunge a capire dei fenomeni più straordinari.
- Giacomo Leopardi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alla fine non ho resistito....
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 10:21
Messaggi: 36
Località: Bellusco
Una domanda che ho sempre voluto farvi:

Ma quando si esce dove si va? Intendo dire, come si sceglie un posto per osservazione?

_________________
"...In seguito preparai uno strumento più esatto, che mostrava gli oggetti più di sessanta volte maggiori. E finalmente non risparmiando fatiche e spese, venni a tanto da costruirmi uno strumento così eccellente, che gli oggetti visti per il suo mezzo appaiono ingranditi di quasi mille volte" Galileo Galilei

Imparo ad osservare con: Star Observer 114/1000, MEADE ETX70
e catturo le stelle con: Meade LPI, Trust webcam WB5400, Canon 300D Rebel
Oculari: MA12, MA25, MA4, K20, K9, K6


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alla fine non ho resistito....
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A quanto pare non ero l'unico attivo la scorsa notte :lol: A nanna alle 2. Stamattina una tragedia.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alla fine non ho resistito....
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
ilkas ha scritto:
Una domanda che ho sempre voluto farvi:

Ma quando si esce dove si va? Intendo dire, come si sceglie un posto per osservazione?


eh, mica è facile!
allora, innanzitutto devi studiarti tutta la geografia della penisola, poi passi a valutare i siti internet in cui si fa la previsione del seeing, ne studi almeno 15 e calcoli media e deviazione standard.
poi passi a studiare le mappe del buio.
sopo aver studiato tutte le mappe ti procuri uno strumento per la misura del buio.
ti metti un anno in ferie e giri tutta l'italia a fare misure per confermare i dati che hai trovato in rete.
a quel punto sei pronto per fare una scelta consapevole, pero' poi scoprirai che in namibia il cielo è migliore e allora non varrà la pena andare in nesusn posto in italia e ti converrà ripetere quanto ti ho detto per tutta la superficie terrestre,
se alla fine non sarai troppo vecchio potrai scegliere con consapevolezza.
sempre che, nel frattempo, non saranno diventati accessibili i viaggi nello spazio :D

p.s.: se poi vuoi fare osservazioni solo decenti allora scegli il posto piu' buio che trovi nel raggio di 1 oretta di macchina e vai tranquillo :D se è in quota è meglio.

p.s.2: tutta la prima parte che ho scritto l'ho scritta per scherzare, spero che nessuno si senta offeso e che nessuno la usi per alimentare una polemica (a cui non partecipero') su questo forum.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alla fine non ho resistito....
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh Paolo, sapessi quante volte mi sono spostato da solo per alte quote e per ... nottate intere!
Alla fine si rientra distrutti e davvero stanchi, ma stai pur certo, soprattutto quando la passione
è penetrata a fondo nel sangue, che alla prossima occasione nulla al mondo potrà redimerti nel
ri-farlo! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alla fine non ho resistito....
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
devi poi comprare l'sqm , sqm LE , sqm ethernet...
fare 200 misurazioni e fare una media.
A quel punto sai quanto e' buio (o chiaro) il tuo sito d'osservazione...
se non misura almeno 23 lo scarti e torni a casa.


-- SCHERZAVO

E' buio? Non rischi la vita? va bene

Con il tempo capirai da solo quando vale la pena spostarsi per un sito buio.
(e soprattutto capirai se e' buio veramente. Prendi le stelle del carro maggiore e prova a identificarne qualcuna dentro.. controlla su un planetario e cosi' potrai fare una stima grossolana del tuo sito)

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alla fine non ho resistito....
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 10:21
Messaggi: 36
Località: Bellusco
Grazie ragazzi, ma più che ad un fattore tecnico mi riferivo proprio ad una questione più semplice:

trovato un posto accosti, t'imboschi da qualche parte, tiri giu l'attrezzatura, monti e osservi?
Meglio essere almeno in due, no?

_________________
"...In seguito preparai uno strumento più esatto, che mostrava gli oggetti più di sessanta volte maggiori. E finalmente non risparmiando fatiche e spese, venni a tanto da costruirmi uno strumento così eccellente, che gli oggetti visti per il suo mezzo appaiono ingranditi di quasi mille volte" Galileo Galilei

Imparo ad osservare con: Star Observer 114/1000, MEADE ETX70
e catturo le stelle con: Meade LPI, Trust webcam WB5400, Canon 300D Rebel
Oculari: MA12, MA25, MA4, K20, K9, K6


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010