1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mario de caro e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
salve a tutti. avete visto? e arrivato finalemnte il FirstScope anche in italia e ad un prezzo che secondo me è accettabile. sembra carino come ricordo. lo commercializza la celestron e si può ordinare qui:

http://www.otticasanmarco.it/Celestron_FirstScope.htm
quasi quasi ci faccio un pensierino....................

cieli sereni

P.S.
per i moderatori: lo posso mettere il link vero? grazie.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita, sto pensando ad usarlo con il SolarMax 60 :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
viewtopic.php?f=17&t=38540&start=0&hilit=firstscope


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Come prezzo pensavo peggio, anche se la spedizione incide. Può essere che lo abbia visto a meno... forse su Ebay.
Il problema è che regalarlo a un bambino ci vuol sempre l'assistenza di un adulto (o un bambino particolarmente sveglio). Per un adulto occorre valutarne la qualità, ma credo che si possa tranquillamentye affermare che potrebbe valere uno Skylux con molto meno ingombro. Anche se sui pianeti non credo che possa reggere gli stessi ingrandimenti. Solita frase fatta: l'avesse comunque avuto Galileo!!!
Da cieli scuri, parecchi Messier (e similari) possono uscirne, quindi zaino in spalla e su a 4.000 metri la prossima estate. Poi serve però la lucidità per sapersi muovere tra costellazioni e stelle mai viste dalla pianura.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Possono sembrare pochi 69 euro, ma vi rendete conto di quanto è lievitato il prezzo in Italia???? Ci prendono, come al solito, per il cXXXXo!!!

49 dollari in usa, 57 euro spedito dalla germania e qui da noi ben 79 euro spedito!!!

E poi si lamentano del perchè la gente compra all'estero!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
ippiu ha scritto:
Possono sembrare pochi 69 euro, ma vi rendete conto di quanto è lievitato il prezzo in Italia???? Ci prendono, come al solito, per il cXXXXo!!!

49 dollari in usa, 57 euro spedito dalla germania e qui da noi ben 79 euro spedito!!!

E poi si lamentano del perchè la gente compra all'estero!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:


si vabbe', ma questo https://www.galileoscope.org/ ???
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
weega ha scritto:

si vabbe', ma questo https://www.galileoscope.org/ ???
ciao
dan


E quindi? Cosa vuoi dire??

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
[OT] Non saqrebbe meglio unire i due topic sullo stesso argomento???
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
weega ha scritto:
ippiu ha scritto:
Possono sembrare pochi 69 euro, ma vi rendete conto di quanto è lievitato il prezzo in Italia???? Ci prendono, come al solito, per il cXXXXo!!!

49 dollari in usa, 57 euro spedito dalla germania e qui da noi ben 79 euro spedito!!!

E poi si lamentano del perchè la gente compra all'estero!!!! :evil: :evil: :evil: :evil:


si vabbe', ma questo https://www.galileoscope.org/ ???
ciao
dan


Ai tempi di Galileo non c'era la corrente elettrica, quindi niente inquinamento luminoso. Bella forza...

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ma che c'entra un riflettore ai tempi di galileo?? :?
fosse un tributo a isacco newton potrei capire,ma questa proprio no!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario de caro e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010