1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ADU...che significa?
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 18:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao a tutti, provo a postare qui una richiesta di chiarimenti. Ho da poco acquistato una Atik 16 HR, una camera CCD "quasi" seria... Fin'ora ho fotografato con una reflex digitale traendone ottime soddisfazioni unite a una notevole facilità di uso.
Credo che tutto sommato anche la Atik dovrebbe essere discretamente facile da usare anche se mi son subito trovato davanti a un primo paletto : i "flats"... Abituato con la reflex, per ottenerli mi limitavo a porre una maglietta davanti all'obiettivo del sistema usato senza ovviamente variare nulla nel treno ottico, nella posizione della reflex e nella messa a fuoco, dopo di che puntavo verso il cielo azzurro e scattavo variando l'esposizione fino a che l'istogramma si poneva verso la zona centrale.
Orbene, pare che con la CCD la faccenda non sia così immediata perchè mi dicono che dovrei esporre fino a avere un certo valore "ADU".. Che vvordì? :mrgreen: Che significa? E soprattutto come si fa a controllare l'ottenimento di questo misterioso valore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU...che significa?
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Enri ha scritto:
Ciao a tutti, provo a postare qui una richiesta di chiarimenti. Ho da poco acquistato una Atik 16 HR, una camera CCD "quasi" seria... Fin'ora ho fotografato con una reflex digitale traendone ottime soddisfazioni unite a una notevole facilità di uso.
Credo che tutto sommato anche la Atik dovrebbe essere discretamente facile da usare anche se mi son subito trovato davanti a un primo paletto : i "flats"... Abituato con la reflex, per ottenerli mi limitavo a porre una maglietta davanti all'obiettivo del sistema usato senza ovviamente variare nulla nel treno ottico, nella posizione della reflex e nella messa a fuoco, dopo di che puntavo verso il cielo azzurro e scattavo variando l'esposizione fino a che l'istogramma si poneva verso la zona centrale.
Orbene, pare che con la CCD la faccenda non sia così immediata perchè mi dicono che dovrei esporre fino a avere un certo valore "ADU".. Che vvordì? :mrgreen: Che significa? E soprattutto come si fa a controllare l'ottenimento di questo misterioso valore?

E' la stessa cosa.
Se usavi una dslr che aveva un campionamento a 14 bit (tipo la 450D) allora il limite massimo di segnale che potevi raccogliere era di 16384 ADU
Per cui se ponevi l'istogramma intorno alla metà eri sugli 8000 adu
Fai la stessa cosa con la ccd (magari non a metà istogramma ma leggermente sottoesposto)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU...che significa?
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 18:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Grazie Renzo.
In verità ci avevo pensato ma il problema è che l'istogramma del programma fornito con la camera NON pare comportarsi come quello della EOS 20D che usavo fino a oggi ,almeno non apparentemente. Chissà, magari è settato in modo non conforme (ho visto che ci sono varie opzioni)
Sto pensando che forse però potrei valermi di quello di PhotoShop PS2 anche se la procedura appare un po macchinosa, che ne dici?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU...che significa?
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi usare iris
Carichi l'immagine e poi rilevi la statistica (dalla finestra di comando premi stat)
Max deve essere inferiore a 65000 se hai 16 bit, 32000 se hai 15bit e così via
Mean invece deve essere pari a circa 1/3 degli adu max per cui se la dinamica è a 16 bit circa 20000, se 15 bit 10000, se 14 bit 5000 e così via

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU...che significa?
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 15:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao Renzo. Non avevo con me il protatile dove sono memorizzati i files presi con la Atik 16 HR(Fit). Ho quindi provato a usare il pc di casa nel quale però avevo solo alcune immagini convertite in jpeg prese con la 20D. Dopo essermi impiccato per scovare il comando "Stat" ,che poi ho capito doveva essere digitato, sono entrato un po nel pallone perchè mi venivano dati dei valori riferenti ai canali RGB parecchio inattesi.
Poi ho visto che nella cartella di Iris c'era un file .pic monocromatico, l'ho caricato e analizzato e le cose nel mio cervello sono andate a posto e ho capito come operare.
Grazie per i consigli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ADU...che significa?
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di niente, Enri.
Mi ha fatto piacere esserti utile

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010