1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 102stl
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ho visitato il tuo sito a parte che tu hai il giardino e io il balcone sono + o - nella tua stessa situazione



Io nord e sud li ho completamente liberi, vedo anche buona parte di ovest e gli unici veri problemi li ho a est (dove c'è casa mia) dove inizio a vedere solo quando gli oggetti sono in prossimitè del meridiano, in ogni caso, per me l'importante è avere libero zenith e dintorni in quanto, in particolare in una zona di inquinamento luminoso, è sicuramente la zona in cui si riesce a osservare/fotografare meglio. Se il tuo balcone è coperto, ti perdi la parte migliore di cielo. Io dal mio canto è già un pò che sto pensando di crearmi una postazione nel sottotetto, così avrei una visione a 360° ed eviteri anche l'illuminazione diretta di lampioni e altre luci basse, potrei viceversa avere problemi di turbolenza dovuti al calore della casa. Vedremo ci sto riflettendo.


Cita:
Se non vado errato ha la possibilità di essere stazionato anche in polare, quindi potresti anche tentare qualche esperimento in futuro con piccoli CCD o webcam modificate.
Ciao
Maurizio
zeffiro62 ha scritto:
Credo proprio che opterò per il 4" SE celestron

Nel fare ammenda sul tele in questione, che effettivamente non é un SCT, ma un Maksutov-Cassegrain :oops: , ne approfitto per augurarti che sia lo strumento giusto per te. Rispetto al rifrattore, che sarebbe comunque stata una scelta buona per uno strumento più tuttofare, il Mak-Cas è più specifico sui pianeti e sulla Luna dove potresti avere anche discrete soddisfazioni con una webcam. Se non vado errato ha la possibilità di essere stazionato anche in polare, quindi potresti anche tentare qualche esperimento in futuro con piccoli CCD o webcam modificate.
Ciao
Maurizio


Si confermo, non so quanto profiquamente, ma si può usare anche in equatoriale, ha anche, da quanto ho letto, un qualcosa per comandare in remoto una camera di ripresa, ma non ho idea di come funzioni.
Secondo me la cosa più importante è che in un secondo tempo puoi prendere anche un secondo tubo da usare in alternativa al mak e quindi avere due diverse configurazioni ottiche.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 102stl
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 21:47
Messaggi: 72
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sopra di me ho un balcone ho solo Ovet ma cerco di guardare sempre più in alto come suggerito da astronomi per passione per le luci uso filtro contrast booster devo dire miglioramento c'è stato spero d'inverno sia situazione migliore sia per le luci sia per il cielo. Qmq non mi lamento mi diverto a cercare quello che posso dal balcone ad Agosto porterò etx al mare e lì con la famiglia cercherò di divertirmi

_________________
Celestron nexstar 5SE
oculare meade 4000 26mm
oculari TS HR planetary 6mm 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron 102stl
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
ad Agosto porterò etx al mare e lì con la famiglia cercherò di divertirmi


E' quello che faccio io col Slt che praticamente porto sempre con me. Comunque, se decidi per il Nexar 4SE, è un po' più grosso, ma anche quello puoi portarlo ovunque.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010