1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 518 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va bene il primo oppure puoi mettere direttamente 42°53'
Tanto non cambia nulla.
:mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso fare una domanda? L'orizzonte sud fino a che altezza è visibile all'incirca? Mi piacerebbe infatti riprendere la zona di Antares sfruttando l'incredibile cielo dell'Amiata e poi fare qualche ripresina timida timida su Giove verso il cuore della notte, ma sono entrambi molto bassi.
Grazie :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
GHISO983 ha scritto:
è che nn avevo voglia di spostarmi, faccio tutto al risparmio, quindi porto cibo da casa e se nn c'è acqua pure questa.....

Tanto per risponderti seriamente (non vorrei vederti arrivare con una damigiana d'acqua del rubinetto, vabbé che sei ligure...) dall'altro lato della strada c'è l'Hotel Contessa che ci ospita. Ci sono lo toilette, il bar, la TV a colori e tante tante cibarie. Se proprio vuoi portarti qualcosa di utile portati l'Autan e denaro in contante che al Contessa non conoscono l'uso della carta di credito (nel cuore dell'Africa citata da Chris invece l'accettano senza storie).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GHISO983 ha scritto:
è che nn avevo voglia di spostarmi, faccio tutto al risparmio, quindi porto cibo da casa e se nn c'è acqua pure questa.....

Ne approfitto per ricordare che nel prato antistante l'albergo (dove vengono montati i telescopi) è proibito il campeggio.
Per la verità il campeggio è proibito OVUNQUE sulla montagna ma, quanto meno, non in vista e non in mezzo agli strumenti in quanto può essere causa anche di rischi per chi si muove la notte.
Fra l'altro vi è sempre il rischio che passi la Guardia Forestale e faccia delle multe salate.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 10:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ghiso, ricordati di portare questo:
Immagine

:mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao a tutti.

Nell'attesa di sapere se e in che giorni io verrò allo star party all'Amiata, volevo chiedere una cosa a chi c'è già stato gli anni scorsi: lì sul posto i cellulari "prendono" tranquillamente o non c'è segnale?

Non sarebbe la prima volta, infatti, che riscontro l'equazione: posto per astrofili (ovvero con cielo bello scuro) = posto in cui il cellulare non prende...! :lol:

Cieli sereni e, spero, a presto! :wink:

Mauro (alias Magenta74)

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordo che vodafone e tim prendevano, gli altri non so.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Posso fare una domanda? L'orizzonte sud fino a che altezza è visibile all'incirca? Mi piacerebbe infatti riprendere la zona di Antares sfruttando l'incredibile cielo dell'Amiata e poi fare qualche ripresina timida timida su Giove verso il cuore della notte, ma sono entrambi molto bassi.
Grazie :D


Ho capito, ci sono gli alberi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dormire in auto è considerato campeggio? :oops:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: III° star party del forum
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
twuister73 ha scritto:
twuister73 ha scritto:
Posso fare una domanda? L'orizzonte sud fino a che altezza è visibile all'incirca? Mi piacerebbe infatti riprendere la zona di Antares sfruttando l'incredibile cielo dell'Amiata e poi fare qualche ripresina timida timida su Giove verso il cuore della notte, ma sono entrambi molto bassi.
Grazie :D


Ho capito, ci sono gli alberi


la zona di antares a una certa ora attorno al meridiano (che non so perché non ho controllato) dovrebbe essere visibile :)

Giove, boh, non so a che altezza si trova, immagno che si veda... il seeing è un altro discorso però (l'anno scorso era molto divertente!) :D

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 518 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010