1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fiamminga di diamanti
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao!
finalmente lunedì notte son riuscito a testare l'attrezzatura appena rinnovata, ossia lo Scopos observer 62 con i nuovi anelli decentrabili prodotti da Bond e finalmente il problema con la guida sembra risolto anche se all'inizio della serata ho avuto una amara soprpresa..la Magzero non andava a fuoco con la prolunga che mi hanno dato..ed ho messo la magzero su un diagonale che però nn mi è piaciuto molto...
come soggetto ho scelto l'ammasso globulare M13 in Ercole pensavo fosse un soggetto veloce..ed invece son tornato a casa alle 3 di notte!
Sono 22 scatti da 4 minuti a 800 iso + 7 dark + 25 flat e 25 darkflat sommati con iris e poi riveduto il tutto su Photoshop cs2..ovviamente lo strumento usato è il mio Schmidt-Newton 8" su Eq6.
ringrazio Jasha per Photoshop per avermi regolato meglio il bilanciamento..soprattutto il canale Blu..ed ovviamente a tutti i ragazzi che mi hanno tenuto compagnia la scorsa nottata, Jasha, Pvm, bond, Sbab e Filippo..
Consigli critiche e quant'altro son graditi! ed ora i prossimi scatti dall?amiata assieme a tutti voi!


Allegati:
m13finaleirisLUKE1.jpg
m13finaleirisLUKE1.jpg [ 475.59 KiB | Osservato 435 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamminga di diamanti
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 21:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' veramente spettacolare!!! :shock:
Bellissimo come hai reso la puntiformità delle stelline dell'ammasso e delicatissima la galassietta.
10!!
La lode arriva quando risolvi il problema ai bordi del campo, ma lì non è colpa tua! :)

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamminga di diamanti
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Skiwalker ha scritto:
ho scelto l'ammasso globulare M13 in Ercole pensavo fosse un soggetto veloce..ed invece son tornato a casa alle 3 di notte!

Vedi che sei sopravvissuto anche se sei andato al lavoro alle 8?
Mai avere fretta con l'esposizione :wink:
Ottimo lavoro il tuo! Quello che ho fatto io è una cavolata. Lo sai: le tue foto vengono sempre gialle.
Forse è il caso di cambiare il parametro di Solomon 1.23 nel Blu. Strano che ti venga il giallo con quei dati, comunque.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamminga di diamanti
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente Luke una foto che ti ripaga del lavorone e delle spese che hai dovuto sostenere( :wink: :D )
quello che piu' conta alla fine e' il risultato, ovvero la soddisfazione!
in quella foto c'e' anche qualcosina di "mio" e mi sento in dovere di partecipare alla tua soddisfazione finale.
un saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamminga di diamanti
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, immagine molto bella con stelle puntiformi, bravo
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamminga di diamanti
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Col telescopio collimato è tutta un'altra cosa vero? :mrgreen:
Bellissima!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamminga di diamanti
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente un'ottima immagine, complimenti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamminga di diamanti
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine davvero meravigliosa!! :shock:

Credo sia difficile fare di meglio...è perfetta :shock:

Complimenti vivissimi!!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamminga di diamanti
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 14:49
Messaggi: 544
Località: Mello
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WOW !!!!! ... non mi voglio dilungare... Che spettacolo!!!

_________________
William Optic GT1 HD con Skysensor 2000PC v.2.06 / Maede SN 10" UHTC /
William Optic Magrez II 80/500 / Lidlocolo 10x50 / Webcam Vesta675/ Altair Astro GP-Cam/ Canon EOS 350D non mod. EOS 500D mod. Baader/ Vivitar 70/260


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fiamminga di diamanti
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ringrazio tutti! troppo buoni!..spero all'amiata di fare ancora meglio (su altri soggetti però) :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010