Ciao a tutti, provo a postare qui una richiesta di chiarimenti. Ho da poco acquistato una Atik 16 HR, una camera CCD "quasi" seria... Fin'ora ho fotografato con una reflex digitale traendone ottime soddisfazioni unite a una notevole facilità di uso.
Credo che tutto sommato anche la Atik dovrebbe essere discretamente facile da usare anche se mi son subito trovato davanti a un primo paletto : i "flats"... Abituato con la reflex, per ottenerli mi limitavo a porre una maglietta davanti all'obiettivo del sistema usato senza ovviamente variare nulla nel treno ottico, nella posizione della reflex e nella messa a fuoco, dopo di che puntavo verso il cielo azzurro e scattavo variando l'esposizione fino a che l'istogramma si poneva verso la zona centrale.
Orbene, pare che con la CCD la faccenda non sia così immediata perchè mi dicono che dovrei esporre fino a avere un certo valore "ADU"..
Che vvordì? 
Che significa? E soprattutto come si fa a controllare l'ottenimento di questo misterioso valore?