1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
E si Roberto, purtroppo (o per fortuna) siamo sempre alla ricerca della perfezione e alla sperimentazione di vari strumenti. E' anche per questo motivo che quando mettiamo in vendita qualche oggetto, è davvero nuovo. 1° perchè è usato pochissimo, 2° perchè le cose le teniamo in modo maniacale.

Provando vari strumenti, ci siamo accorti che: una volta avevamo un bel telescopio ma avevamo la DSLR che in estate fa dannare con le temperature alte (almeno da noi), poi la atik 314L (bellissima camera ma con un sensore abbastanza piccolo), poi abbiamo preso la CCD Orion Starshoot e la Starlight SXVF-M25C, abbinate al megrez 90 apo: immagini belle ma il megrez non riusciva a mantenere la correzione per tutto il sensore. Venduto il megrez, abbiamo preso il Pentax 75. Il campo è davvero stupendo, ma abbiamo scelto un ccd monocromatico in quanto l'IL dal centro di Cava de' Tirreni penalizza molto le riprese.
Siamo ritornati al monocromatico e all'utilizzo dei filtri in banda stretta.
Ecco in poche righe il nostro excursus astronomico. Chi di voi ha comprato uno strumento e poi gli è rimasto "fedele" nei secoli?

PS: Ora pensiamo di aver veramente concluso...dobbiamo solo sfornare qualche bella foto!!!

Ok allora ho capito: tra quanto la rivenderete?
:lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
giuki84 ha scritto:
PS: Ora pensiamo di aver veramente concluso...dobbiamo solo sfornare qualche bella foto!!!


:o




:)






:P




:D





:lol:





:mrgreen:

ci credete veramente? :)
(io ve lo auguro... ma sono dubbioso)


EDIT: mi riferisco al fatto che avete trovato la pace astronomica!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Giocate d'anticipo eh?!?..... :twisted: :mrgreen:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
avevo la 216xt Meade (anni e anni fa) e mi sentivo a posto. (piu' per il costo che per altro.)

Poi ho preso la sxv-m7 e mi sentivo a posto.

Poi ho preso la sxv-h9 e mi sentivo a posto.

Poi ho preso la Sbig St8 (mia attuale camera) e mi sento a posto :mgreen:

Questa volta mi sento a posto per sempre? vi direi di si... ma visto com'e' andata in passato...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non giochiamo mai d'anticipo e questo è il nocciolo della questione :D :D :D . Se sapessimo da principio come andrebbe a finire, non spenderemmo migliaia di euro a vuoto, o per il gusto di spenderli :wink: . Tenetevi forte: penso che abbiamo trovato la pace astronomica. :D
Quanti di voi all'ascolto ci credono? Si accettano scommesse...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente so che non sono a posto per il futuro ma so invece che intendo usare ciò che ho fino a quando almeno non sono riuscito a farlo rendere al massimo delle sue potenzialità, ovviamente in base al mio cielo e in base alla mia capacità.
Per questo non sono un "prova e cambia" abituale.
Penso però che ci si debba mettere davanti alla realtà.
Il setup definitivo non esiste ma non credo neanche che si sia in grado di comprendere i limiti di qualcosa nel giro di un paio di mesi.
Se fosse stato così non avrei l'ST4 (sei mesi di prove per imparare a gestirla a modo), l'FS60, il TSA 102 e molta altra roba.
Vi auguro (anche se so già che qualche negoziante mi maledirà :mrgreen: ) di avere ora tutto l'occorrente per incominciare a divertirvi senza tanti problemi.
Altrimenti vedremo qualche altro annuncio.... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia preoccupazione non è come spendete i vostri soldi. Fate mente locale a quando è iniziato il turn-over dei ccd e da quando non ci sono due nottate serene di fila :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo hai perfettamente ragione. Non esiste la strumentazione perfetta, ma dobbiamo cercare quello che più fa al caso nostro.Per esempio: questa è una posa della Nebulosa Rosetta, con Atik 314L e megrez 90 apo a 500mm di focale.
download/file.php?id=186
Per noi era bellissima già qualche mese fa quando l'abbiamo ripresa, figuriamoci ora con la Atik 4000 (il campo è quasi quadruplo).
Io e Gianluca pensiamo che fin quando si cambia per migliorare, tutto ok. Sono gli sprechi che sono da evitare.

Donato

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giuki84 ha scritto:
Renzo hai perfettamente ragione. Non esiste la strumentazione perfetta, ma dobbiamo cercare quello che più fa al caso nostro.Per esempio: questa è una posa della Nebulosa Rosetta, con Atik 314L e megrez 90 apo a 500mm di focale.
download/file.php?id=186
Per noi era bellissima già qualche mese fa quando l'abbiamo ripresa, figuriamoci ora con la Atik 4000 (il campo è quasi quadruplo).
Io e Gianluca pensiamo che fin quando si cambia per migliorare, tutto ok. Sono gli sprechi che sono da evitare.

Donato

Hai ragione.
Io però, forse perché sono più vecchio e più calmo, amo spremere al massimo quello che ho e solo dopo decido di passare al gradino successivo.
Altrimenti ogni volta che esce uno strumento nuovo o un ccd nuovo sarebbe da provare. :mrgreen: :mrgreen:

Ogni tanto mi pongo di realizzare un obbiettivo (anni fa per esempio fu la Testa della Strega che mi ossessionò per tre anni prima di farla) e vado avanti fino a che non l'ho ottenuto con quella strumentazione. Sono abbastanza caparbio su certe cose :?
Ora per esempio, ho un target da realizzare con la 40D e il TSA. Fino a qualche mese fa lo ritenevo al di fuori delle possibilità della mia strumentazione ma alcuni test mi fanno ritenere di riuscire a riprendere l'oggetto. Per questo prima di cambiare strumentazione passa del tempo, per me. Perché voglio vedere fino a quanto posso spingerla.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'anticipazione del target?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010