1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Opinioni CELESTRON SUPER POLARIS C8
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:52
Messaggi: 32
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Mi hanno proposto un CELESTRON SUPER POLARIS C8 usato a 500€ che ne pensate??
Intendo usarlo per osservazioni planetarie, che ne dite?
Ringrazio tutti in anticipo per le opinioni espresse.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 10:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un c8 con una vecchia super polaris? A 500 euro? Controlla bene, se è tutto a posto direi che è un affare!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:52
Messaggi: 32
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
kappotto ha scritto:
Controlla bene, se è tutto a posto direi che è un affare!

Calcolando la mia totale e completa incompetenza, suggerimenti per verificare che sia tutto a posto? Cosa mi consigliate di controllare e soprattutto: come??
Scusate se vi ammorbo ma sono in crisi :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 12:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora non so a che livello di esperienza tu sia. Hai mai effettuato uno star test per controllare la collimazione?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:52
Messaggi: 32
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Diciamo di si anche se è un si un po' abusato :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 13:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa è una bella paginetta che può spiegarti un po' di roba:

http://www.fis.unipr.it/~albino/documenti/startest.html

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:52
Messaggi: 32
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie mille, speriamo bene :twisted:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 13:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un appunto: spesso ci son difetti nelle ottiche talmente piccoli che la maggior parte degli astrofili (me compreso) non se ne accorge.
Perciò probabilmente ti capiterà nella vita di comprare qualche strumento con piccoli difetti, che però magari verranno a galla quando cercherai di rivenderlo. E' più per questo motivo che devi stare attento, secondo me.

Comunque controlla la collimazione a ingrandimenti elevati sfocando una stella. Se la figura non è concentrica te lo fai collimare da chi te lo vende e ti fai anche spiegare come si fa.

Controlla che lastra e specchio non abbiamo segni strani.

Per la montatura controlla che sia fluida, che funzionino i blocchi, che le varie manopole siano integre e non storte.
Inoltre prova a far andare avanti e indietro la montatura con le manopole e controlla che non ci siano giochi.

Oh, naturalmente è di seconda mano, mica nuova, e come tale la paghi. Non pretendere di averla nuova come nuova :-)

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e la manopola del fuoco fluida.. e con resistenza uniforme.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:52
Messaggi: 32
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
kappotto ha scritto:
Hai mai effettuato uno star test per controllare la collimazione?


Il tizio può farmelo vedere solo di giorno perchè di notte lavora, come faccio a verificare che il telescopio non abbia difetti senza poter effettuare lo star test?? (ovviamente non ho una stella artificiale a portata di mano)
Grazie
Daniele


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010