La mon-2 è un clone della Vixen GP, per fotografare con un 150F5 potrebbe anche starci, ma a patto che si tratti di fotografia su pellicola, guidata con uno strumento leggero, come un Bresser R90.
Per poterti dedicare a fotografia con reflex digitale, dovrai cercare una montatura molto più precisa, come una EQ6, o al limite una HEQ5 usando uno strumento veloce (F5) e molto leggero, non più di un piccolo rifrattorino da 80.
Personalmente ho fatto foto con un 150/750 della Vixen su una Vixen GP guidata con un 60/900 usando una reflex a pellicola e guidando con un reticolo illuminato.
Adesso sto passando ad un HEQ5 con un C8 ridotto a 6.3, ma non ho ancora avuto occasione di fare riprese.
Indubbiamente se intendi fare fotografia dovrai concentrarti molto sulla meccanica, quindi ti consiglierei di puntare direttamente ad una HEQ5, magari syntrek o meglio ancora SynScan, e di piazzarci sopra un rifrattore acromatico da 80 oppure anche sono un riflettore da 130.
Come dice kappotto, potrai fare grandi cose con la macchina posta in parallelo e le ottiche che normalmente usi.
Forse però una bella serata in compagnia di qualche astrofotografo può farti spaventare abbastanza

, fino a farti trovare la giusta strada.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com