1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M13
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sempre come le precedenti per i vari test di autoguida RGB bon 2x2 con singola posa per canale da 20 minuti - luminanza fatta con la somma dei colori
Sbig stl 11000 autoguida con chip interno paramount me
RC 12,5" parallax -ottiche della RC instrument
Elaborazione con maxim dl - photoshop - ccdstack


Allegati:
M-13--17-maggio2009-001-LRGB.jpg
M-13--17-maggio2009-001-LRGB.jpg [ 413.24 KiB | Osservato 584 volte ]

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bella, complimenti!!

ottimamente gestita, ed elaborata!

Stasera forse ci provo anche io :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Croara
molto bella l'immagine che hai ottenuto. Ti invidio in quanto è ormai troppo tempo che non posso permettermi dettagli simili, in quanto il mio rc tarda ad arrivare.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
geppe ha scritto:
Ciao Croara
molto bella l'immagine che hai ottenuto. Ti invidio in quanto è ormai troppo tempo che non posso permettermi dettagli simili, in quanto il mio rc tarda ad arrivare.
Cari saluti

Geppe

si comunque è da novembe che sto lavorandoci dietro, ma anche il tempo non ha aiutato, ancora qualche piccola aggiustatina in particolare sull'allineamento non ancora perfetto poi, tempo permettendo si parte
grazie per il commento

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il fondocielo è un pò troppo nero, comunque una buona immagine.
complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capperi che bei colori....sbrigati a ritoccare la collimazione che la tua attrezzatura merita davvero :wink:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto Pite, e vedo come delle chiazze verdi appena sopra a destra del globulare e del rosso misto a verde in basso a destra...
Mi piacciono molto i colori delle stelle ed anche il nucleo è ben gestito.
Bella ripresa

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
quoto Pite, e vedo come delle chiazze verdi appena sopra a destra del globulare e del rosso misto a verde in basso a destra...
Mi piacciono molto i colori delle stelle ed anche il nucleo è ben gestito.
Bella ripresa



Lo so un'altro problema che devo in qualche maniera risolvere con l'elaborazione affinandola, la robaccia che tu vedi è sicuramente data sia da un fortissimo IL visto che io sono a terrazzo sopra quella stramaledetta città che si chiama Bologna , ad un campo sportivo che se ne sbatte di tutte le ingiunzioni per IL che arrivaa propagare una luce a giorno fino a 3/4 km di distanza .... durissimo ma ci riuscirò :x

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Il fondocielo è un pò troppo nero, comunque una buona immagine.
complimenti


lo so ma ho preferito tirare fuori quello che potevo dei colori della globulare, in fin dei conti sono solo 20 minuti per canale ed opero a F10 quindi .....

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M13
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bell'immagine e bei colori.
Concordo per il cielo un pò scuretto.
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010