1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: alcool isopropilico
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao a tutti, scusate una domanda, dove si puo reperire l' alcool isoproolico per poter pulire il primario di un telescopio?!
Se avete altre idee di come pulire lo specchio primario suggerite pure, imparerò altri sistemi.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alcool isopropilico
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Puoi provare a chiedere in qualche farmacia, ma non è facile trovarlo.
Piuttosto è proprio necessario smontare e pulire il primario?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alcool isopropilico
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
si perchè ho osservato e c era umidità che è rimasta li attaccata al primario e non va via devo stricarla via con qualcosa cavolo, ma davvero in farmacia si trova quell alcool?! Pensavo in qualche officina metalmeccnica.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il lunedì 18 maggio 2009, 12:28, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alcool isopropilico
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di regola si ura per le lenti e non gli specchi. Per questi basta un bel bagno in acqua tiepidia con qualche goccia di shampoo neutro.
Poi si strofina leggermente con i polpastrelli e si risciacqua abbondantemente con acqua corrente. Un ultimo risciacquo con acqua distillata e si lascia ad asciugare. Poi si rimonta.
L'alcool isopropilico è altamente volatile e tossico.
Per cui deve essere usato in piccole quantità e con molta areazione

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alcool isopropilico
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
L'alcool isopropilico è ottimo in caso di residui di sporco molto resistenti ai normali detergenti (li hai già provati?).
Per trovarlo, oltre che nelle farmacie, puoi provare anche da qualche fornitore di prodotti per il restauro dei mobili.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alcool isopropilico
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Gazie allora, quindi Renzo, io avrei il sapone liquido di Marsiglia, potrebbe andar bene o tassativamente dev essere uno shampoo neutro?!

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alcool isopropilico
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più è neutro e meglio è. Va benissimo lo shampoo per bambini (possibilmente senza tanti aggiuntivi tipo laim, arancio o menate del genere)
Io ho sempre lavato così gli specchi senza mai avere un problema

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alcool isopropilico
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie Renzo per il tuo aiuto e tutti quanti sono intervenuti per consigliarmi al meglio.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alcool isopropilico
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho torvato l'alcool isopropilico in una tipografia,lo usano per pulire i rulli dall'inchiostro,ma non lo danno a nessuno,è illegale venderlo e possederlo e deve essere usato e stoccato solo da ditte autorizzate. Può essere usato per fabbricare ordigni rudimentali. Comunque io lo usai diluito al 90% con acqua distillata e i risultati furono ottimi,non c'era nemmeno bisogno di asciugarlo e ha pulito perfettamente lo specchio del mio newton!! Per fortuna ora ho solo strumenti chiusi....

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alcool isopropilico
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho visto un sito italiano di materiale elettronico che lo vende puro in bottiglie da 1L, oppure si trova diluito come soluzione per pulire gli occhiali o nei kit di pulizia dei cd.

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010