1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Complice il Davide Pistritto anch'io ho un SITO!
A dire il vero è da un po' che ne ho la disponibilità, ma al momento di caricare le foto trovavo sempre qualche cosa che non mi convinceva nell'elaborazione e quindi, praticamente..... le ho riviste tutte.

Su http://www.astrosky.it trovate buona parte dei soggetti che in quest'ultimo anno, e cioè da quando utilizzo CCD, vi ho proposto qui sul forum.
Di nuovo ci sono una M63 ed una M51, di questi ultimi mesi.
Per queste due galassie il TEC140 e la STL11000 hanno ripreso esclusivamente la luminanza, mentre, in contemporanea, il TSA102 e la SXVF M25C hanno ripreso il colore in matrice di bayer.
La ripresa con due strumenti e due CCD nasce fondamentalmente dal desiderio di raddoppiare il tempo di posa nel corso delle uscite in montagna, potendo così acquisire un maggior numero di dati.
I risultati di questa combinazione sono ancora tutti da verificare e valutare; M51 e M63 anche se ottenute con RGB proveniente solo dalla M25C sono tuttavia state riprese dal centro della mia citta, in condizioni di forte svantaggio a causa dell'inquinamento luminoso.

Mi farà, come sempre, molto piacere sapere che cosa ne pensate.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
olla David!
complimenti per il sito bello e ben realizzato (bravo m27 :D :D :D )
naturalmente belle anche le foto :wink:
ci si vede all'amiata, a prestissimo,Leo
ps ti faro morire con tutte le valigette che portooooooooo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
tutte CUSTOM e ricche di tanti amenicoli interessanti, la piu' curata e' quella che porte le DSRL e il Pentax 75 che verra' sfoderato anche quello dopo la mezzanotteeeeeeeeeeee
Ciaoooooo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 5:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel sito, Davide.

Se mi permetti un'osservazione, al tuo posto dividerei la gallery in due parti: Una per le foto astronomiche ed una per tutte le altre.

Il resto è sobrio ed elegante, ineccepibile.

A presto,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Bond, non inorridire ma allo star party verrò con il mio tele avvolto in un asciugamano.... pare che non ci siano artigiani dalle mie parti disponibili a farmi una flight case decente. Ti chiederò lumi.

Grazie Gianni, le foto non-astro sono esclusivamente quelle dedicate al mio prediletto luogo di ripresa. Ma concordo che starebbero meglio in un'altra pagina. Chiederò al mio personal webmaster.

grazie
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide, che bello!!...complimenti, lascialo sempre così pulito e sopratutto pieno di belle immagini come quelle già pubblicate :D
Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide
Bello tutto, bellissime le foto sui Lessini, in particolare la prima con le cime "a sega" del monte Baldo a fare da sfondo a quel manto di neve perfetta!
Ma hai modificato la M63 a colori? Quando ci siamo visti ti lamentavi che era un po' slavata, ma ora i colori sono belli. Sarà merito della calibrazione del mio monitor a scrocco :lol:
Ora però devi riempire un po' di categorie tipo planetaries e globulars, ottimo terreno di caccia per il C11

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 maggio 2009, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il bel sito, tra l'altro molto elegante. E complimenti soprattutto per i contenuti!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello complimenti, m51 è ottima, m63 mi sembra che nasconda ancora del segnale.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
DavideBardini ha scritto:
pare che non ci siano artigiani dalle mie parti disponibili a farmi una flight case decent
D


ciao davide se hai voglia di venire fino a verona questo qui lavora molto bene
http://www.allbox.it/home.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Gp, Kiunan, FabioMax e Pite
grazie anche a voi per le parole di apprezzamento.

Andrea, non ti sfugge nulla: si, M63 è stata rivista è ho cercato di ottenere in colore un po' più pieno (limitatamente alle condizioni di ripresa cittadine).
Ora spero che sull'Amiata vi siano le occasioni per verificare fino in fondo i risultati ottenibili dalla strada che ho intrapreso, ovvero quella di ottenere l'RGB da una OSC fondendolo con la luminanza.

Pite: ho visto M63 migliori della mia (quella di christian ne è un primo esempio), ma ti assicuro che di segnale sommerso non dovrebbe esserne rimasto tanto.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010