Complice il Davide Pistritto anch'io ho un SITO!
A dire il vero è da un po' che ne ho la disponibilità, ma al momento di caricare le foto trovavo sempre qualche cosa che non mi convinceva nell'elaborazione e quindi, praticamente..... le ho riviste tutte.
Su
http://www.astrosky.it trovate buona parte dei soggetti che in quest'ultimo anno, e cioè da quando utilizzo CCD, vi ho proposto qui sul forum.
Di nuovo ci sono una M63 ed una M51, di questi ultimi mesi.
Per queste due galassie il TEC140 e la STL11000 hanno ripreso esclusivamente la luminanza, mentre, in contemporanea, il TSA102 e la SXVF M25C hanno ripreso il colore in matrice di bayer.
La ripresa con due strumenti e due CCD nasce fondamentalmente dal desiderio di raddoppiare il tempo di posa nel corso delle uscite in montagna, potendo così acquisire un maggior numero di dati.
I risultati di questa combinazione sono ancora tutti da verificare e valutare; M51 e M63 anche se ottenute con RGB proveniente solo dalla M25C sono tuttavia state riprese dal centro della mia citta, in condizioni di forte svantaggio a causa dell'inquinamento luminoso.
Mi farà, come sempre, molto piacere sapere che cosa ne pensate.
ciao
D