1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri ho fatto una prova per testare le qualità ottiche del binocolo.
Oculare Baader Hyperion zoom settato a 8 mm.+ barlow Meade 2x avvitata direttamente sul barilotto (rende per 1,5x).
In pratica, infilato nel binocolo, si ottengono circa 100x.
Ho puntato Epsilon Lyra (la doppia doppia), ovviamente usando un tubo alla volta, come se fosse un rifrattore e ho potuto apprezzare il completo e netto sdoppiamento di tutte le quattro componenti.

La resa mi è parsa molto simile in entrambi i tubi, forse leggermente più "pulito" il tubo di sx ma è un'inezia.

Si stesse parlando di un rifrattore da 100mm. sarebbe probabilmente un risultato neppure degno di nota, trattandosi delle ottiche molto più complesse di un binocolo angolato e non certo progettato per lavorare ad ingrandimenti spinti, direi che mi pare un buon risultato.

Cosa ne pensate?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
direi di sì, quanto meno è ben collimato :wink:

PS: il tubo che rende di meno è SEMPRE quello di dx...per TUTTI i binocoli....oramai la considerò come la legge di murphy...questa maledizione del tubo di dx mi perseguita da quando ho preso in mano il primo binocolone (e vi garantisco che non sono i miei occhi e e nemmeno gli oculari: già fatte le prove in proposito....)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma tu guarda.... Non sapevo di questa maledizione. :roll:
Allora è per quello che il tubo dx del mio vecchio Stein Optik 10x50, non mi restituisce mai una stella perfettamente a fuoco (anche se ci guardo dentro con l'occhio sinistro, ovviamente). :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, sono stato latitante per un pò per vari impegni e trovo ora un attimo per descrivervi una veloce prova di un Ethos da 6mm (grazie Wide...) fatta ieri sera al Passo Fittanze.
Ero su per la prima luce del mio nuovo dobson ottimizzato per la visione con torretta bino (aprirò un topic specifico) e ho provato ad inserire il suddetto oculare nell'APM, appena ho accostato l'occhio mi è preso un colpo! Ero su Albireo ed ho notato un aumento enorme del contrasto e della saturazione cromatica rispetto agli altri oculari, per non parlare del campo perfettamente spianato e una riduzione del cromatismo di almeno la metà. Ovviamente con una coppia di oculari del genere è difficile abbracciare tutto il campo di 100°, anche in mono bisogna spostare l'occhio per vedere il nero del barilotto ma la senzazione di volare lassù è da vertigini. Non mi aspettavo una resa del bino così esaltante a ben 86x, avevo provato per controllare la collimazione ad alti ingrandimenti con una coppia di Meade 6,4mm, perfetta, ma la resa sul cielo non era granchè. Ci penso ancora un pò, come dice Deneb la fretta è la madre di tutte le ca...te

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
deneb ha scritto:
direi di sì, quanto meno è ben collimato :wink:

PS: il tubo che rende di meno è SEMPRE quello di dx...per TUTTI i binocoli....oramai la considerò come la legge di murphy...questa maledizione del tubo di dx mi perseguita da quando ho preso in mano il primo binocolone (e vi garantisco che non sono i miei occhi e e nemmeno gli oculari: già fatte le prove in proposito....)


Davvero?
Ricordo che dicesti che avevi notato 1 differenza nei tuoi miya, ma non avevo capito che in Tutti, fosse cosi!! :shock:
Ma dici che sia un qualcosa di meccanico o di ottico??
Cioe' sarebbe l'orientamento dei prismi che da destra portano il fascio ottico verso sinistra o la sede meccanica che e' sempre peggiore??? :?
Mi incuriosisce un casino sta cosa!!
Riprovero' col miya stasera!!
Varrebbe anche x i tetto??

Ps. grande Milo.......ma questi ethos non saranno mica magici!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2009, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
credo sia solo una coincidenza e non credo dipenda dai prismi ma dalle lenti: lo noto solo su stelle puttosto brillanti e colorate

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
deneb ha scritto:
direi di sì, quanto meno è ben collimato :wink:

PS: il tubo che rende di meno è SEMPRE quello di dx...per TUTTI i binocoli....oramai la considerò come la legge di murphy...questa maledizione del tubo di dx mi perseguita da quando ho preso in mano il primo binocolone (e vi garantisco che non sono i miei occhi e e nemmeno gli oculari: già fatte le prove in proposito....)


Infatti l'avevo notato anch'io per quei pochi bonocoli che ho avuto (a parte il 15x80) che quello destro e' sempre il peggiore. Chissa perche'. :roll:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Non mi va di aprire un thread per una cosa del genere..quindi scusatemi l'OT.
Sabato sera, passeggiando con la moglie e subendo tutti gli stop davanti alle vetrine ho visto un Fujinon 25x150 con relativo treppiede e montatura, in mezzo a gonne, borsette e cose del genere. Insomma faceva parte dell'allestimento..
Ho appannato il vetro :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
:lol: :lol: :lol: diritto o angolato?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo APM 100 mm ED
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
deneb ha scritto:
:lol: :lol: :lol: diritto o angolato?


Diritto, di angolato a 90° vedo invece una preview in binomania :arrow:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 398 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010