doduz ha scritto:
Vicchio ha scritto:
Appunto, Tonymobile parlava di dettagli su tralicci distanti 30 km
Ho letto solo adesso tutto il topic e mi pareva strano che nessuno rimarcasse i 30 km! Penso che sia difficile scorgere dei dettagli (ma che dimensione hanno?) a quella distanza! C'è da considerare che poi la visione deve attraversare l'atmosfera orizzontalmente di giorno! Aggiungo inoltre che questo deve essere fatto tutti i giorni e sicuramente non si possono attendere quei rari momenti nei quali seeing e trasparenza sono eccellenti.
Donato.
Si, ciao purtroppo ne ho bisogno quasi tutti i giorni, comunque le dimensioni sono tralicci da 20 a 40 mt di altezza, dalla base parte a 15 mq, per finire con una testa di 5 mq (
(corretta la voce diametro - unita' di misura non appropriata)
Domanda, sullo
strumento che ho comperato, esiste la possibilita' di mettere dei filtri per ottimizzare il colore ?
Capisco che a 30km di distanza sia difficile inquadrare dettagli ma spero che almeno fino ad una 15ina possa ricavarne qualcosa di buono.
Saluti.