1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
E' anche vero che per chi fotografa ci sono da chiarire le modalità di ripresa e di elaborazione, l'uso di un sensore o di un altro ecc.
Per un visualista le problematiche sono molto inferiori.
D'altra parte c'è anche da tenere presente una cosa.
Se ci sono pochi conferenzieri visualisti può darsi che sia anche perché pochi sono disposti a fare la conferenza?
Anche in altri raduni è molto raro trovare qualcuno che parli di osservazione visuale, a parte le conferenze per principianti sul riconoscimento delle costellazioni. Non solo qui.
Se qualcuno si vuole proporre sono pronto a cedere il mio turno senza problemi, per riequilibrare la situazione :wink:


No Renzo, ovviamente hai ragione, si fa per scherzare ;) (almeno io!)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alkcxy ha scritto:
Renzo ha scritto:
E' anche vero che per chi fotografa ci sono da chiarire le modalità di ripresa e di elaborazione, l'uso di un sensore o di un altro ecc.
Per un visualista le problematiche sono molto inferiori.
D'altra parte c'è anche da tenere presente una cosa.
Se ci sono pochi conferenzieri visualisti può darsi che sia anche perché pochi sono disposti a fare la conferenza?
Anche in altri raduni è molto raro trovare qualcuno che parli di osservazione visuale, a parte le conferenze per principianti sul riconoscimento delle costellazioni. Non solo qui.
Se qualcuno si vuole proporre sono pronto a cedere il mio turno senza problemi, per riequilibrare la situazione :wink:


No Renzo, ovviamente hai ragione, si fa per scherzare ;) (almeno io!)

Anch'io, ovvio (visto l'occhiolino?)
E' anche vero comunque che se ci fosse qualcuno che volesse equilibrare gli argomenti posso "sacrificarmi" volentieri e cedergli la mezz'oretta che avevo riservata.
Purtroppo, e ora non scherzo, è vero che le problematiche che vengono affrontate durante le conferenze sono spesso molto più sull'uso di strumenti tecnici o informatici rispetto all'uso di strumenti (inteso in senso lato) ottici.
Spesso ci sono persone che fanno (o credono di fare) osservazione visuale senza sapere neanche cosa stanno cercando di osservare, come si punta (non sempre si ha il goto o questo funziona bene), come si ottimizza l'osservazione, come si redige un report osservativo (per esempio osservando visualmente variabili, comete o altro).
Tutte cose molto importanti e molto interessanti. Ma che purtroppo sono poco trattate.
D'altra parte per parlare in pubblico di certi arogomenti bisogna conoscerli e bisogna anche sentirsela di affrontare una platea.
E quest'ultimo punto non è così facile da affrontare.
Nel settore fotografico è più facile perché bene o male gli spunti di condivisione sono maggiori e non è difficile che uno possa affrontarne qualcuno. Inoltre relatori se ne trovano più facilmente in quanto è più richiesta una conferenza in quel settore (deep o planetario poco importa) rispetto a una conferenza sul visuale.
Per questo ripeto che non sarebbe male che qualcuno si proponesse. Specie per molti giovani che partecipano per le prime volte allo star party non sarebbe male averne una o due in più.
Con questo non voglio fare la classica battuta:"Armiamoci e partite!".
Dico solo che se qualcuno se la sente non vedo perché non possa farsi avanti. Ma senza obbligare nessuno.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certamente, quoto Renzo.
Se qualcuno è disponibile / ha voglia di raccontare qualcosa sul campo dell'osservazione visuale, ben venga!
Anche perché non c'è il problema di accavallarasi con le conferenze degli astrofotografi, visto che la "sala" delle conferenze per visualisti potrebbe essere direttamente il prato di fornte all'hotel Contessa :wink: .

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
visto che la "sala" delle conferenze per visualisti potrebbe essere direttamente il prato di fornte all'hotel Contessa :wink: .
Fabio


Oppure nel bar!... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:

Aprirò un topic dedicato per questo, non appena avrò una lista di oggetti su cui iniziare a ragionare insieme.


Mi auto-quoto per avvisarvi che ho aperto un topic qua:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=10&t=38679

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Spesso ci sono persone che fanno (o credono di fare) osservazione visuale senza sapere neanche cosa stanno cercando di osservare, come si punta (non sempre si ha il goto o questo funziona bene), come si ottimizza l'osservazione, come si redige un report osservativo (per esempio osservando visualmente variabili, comete o altro).
Tutte cose molto importanti e molto interessanti. Ma che purtroppo sono poco trattate.
D'altra parte per parlare in pubblico di certi argomenti bisogna conoscerli e bisogna anche sentirsela di affrontare una platea.
E quest'ultimo punto non è così facile da affrontare.


Hai ancora una volta ragione! Forse però per queste cose, a maggior ragione, servirebbe una serata di osservazione pratica affiancati ad esperti, più che una vera e propria conferenza!
Per quanto riguarda il report osservativo, credo che sia un punto molto importante sul quale mi piacerebbe avere dei buoni "insegnamenti" visto che sono un vero e proprio disastro coi "diari" scientifici o descrittivi che dir si voglia! :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehi ragazzi, io scherzavo!
Invece sono contento che ci sia solo una conferenza che mi interessa almeno posso dormire di più per star su tutta la notte ad osservare :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cmq se qualcuno si offrisse come oratore per conferenze a carattere visualista, penso che farebbe il pienone di neofiti come me :)

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci voleva Alessandro Re! :idea: :idea:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bene se insistete la faccio una io:

"L'arte del conferenziare senza aver nulla da dire" :mrgreen:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010