1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vicchio ha scritto:
Più che altro io pensavo al Danno Erariale causato dallo spreco di illuminazione e inoltre mi chiedo come può essere certificata così: http://www.heraluce.it/certificazione/certificazioni/ una società che manco conosce le leggi della regione dove opera?


Ottimo, Vicchio
Procurati il modo di comunicare ai comitati ISO. Sono schifosamente severi nelle loro ispezioni (sperando che le facciano seriamente alle aziende grandi come le fanno alle piccole...) e se sono seri all'azienda potrebbe costare o la perdita della certificazione o una bella botta di danari per adeguarsi.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 10:58
Messaggi: 28
Località: Mugello
Ciao Vicchio

come gia' sai anche io nel mio comune mi sono un poco interessato al problema dell'illuminazione pubblica , dal momento in cui una sera di marzo rientrando a casa tardi mi accorsi che l'illuminazione era ancora accesa al 100 per 100 .
Nei giorni successivi vedendo che la cosa perdurava chiamai immediatamente l'ufficio tecnico del mio comune facendo presente che la legge regionale della toscana prevedeva appunto delle particolari restrizioni sull'orario di accensione .
Mi fu risposto gentilmente che appena avevano concluso i lavori di adeguamento dell'illuminazione su di una particolare strada avrebbero subito ripristinato la riduzione dell'illuminazione.

Allo stato attuale in effetti i lampioni si spengono per il 50% alle ore 23 in punto come da lgge regionale.

Soddisfatto della cosa mi faccio un giro per tutto il paese e vedo che in effetti l'illuminazione e' ridotta in maniera uniforme in tutte le zone , senonche' quando arrivo nella zona nuova dove stanno costruendo delle case mi accorgo che stanno installando dei lampioni a luce riflessa su specchi che secondo sempre la legge non sono ormai piu' a norma .

A questo punto anch'io non so' piu' che pesci prendere perche' se da un lato mi hanno ascoltato dall'altra vedo pero' che continuano a installare lampioni oramai che sono diventati dei fondi di magazzino.

Purtroppro ho sempre piu' la sensazione che nei Comuni spesso e volentieri vige la piu' completa ignoranza su temi come questi .

Mi chiedo anche io che cosa potrei fare oltre a ritelefonare di nuovo un altra volta all'ufficio tecnico per sentirmi poi dire che " sa, oramai i lampioni sono gia' stati acquistati ".

_________________
Dobson Skywatcher truss 12''
SC Meade LX10 8"
Binocolo Astrotech 20x80
Bresser R127s 127/635


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Atreiu ha scritto:
Soddisfatto della cosa mi faccio un giro per tutto il paese e vedo che in effetti l'illuminazione e' ridotta in maniera uniforme in tutte le zone , senonche' quando arrivo nella zona nuova dove stanno costruendo delle case mi accorgo che stanno installando dei lampioni a luce riflessa su specchi che secondo sempre la legge non sono ormai piu' a norma .

A questo punto anch'io non so' piu' che pesci prendere perche' se da un lato mi hanno ascoltato dall'altra vedo pero' che continuano a installare lampioni oramai che sono diventati dei fondi di magazzino.

Purtroppro ho sempre piu' la sensazione che nei Comuni spesso e volentieri vige la piu' completa ignoranza su temi come questi .

Mi chiedo anche io che cosa potrei fare oltre a ritelefonare di nuovo un altra volta all'ufficio tecnico per sentirmi poi dire che " sa, oramai i lampioni sono gia' stati acquistati ".


Provare non costa nulla, punta soprattutto sul risparmio energetico, quei cosi hanno un rendimento bassissimo! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Che faccio :roll:, glielo dico?

Hai in mano un poker, io rilancerei sono per leggere una loro altra risposta :)

> Oppure passo ad un altro livello, ad esempio la Regione toscana che ha fatto la legge, il difensore civico, Cielobuio.org, oppure chi deve controllare queste società che gestiscono l'illuminazione pubblica, o i giornali locali... vorrei un parere vostro, grazie!

Cielobuoi sicuramente sì mentre la regione IMHO è da considerarsi "the next level" nel caso in cui il comune ti risponda picche

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Roberto,
mi fa un immenso piacere leggere le tue parole.
Oggi pomeriggio ho contattato un'associazione che agisce nel Mugello, sono gente seria e preparata, che sul tema della legalità non mollano, domani gli presento tutta la documentazione e mi hanno detto che a questo punto sarebbe interessante allargare il discorso a TUTTO il Mugello facendo verifiche in TUTTI i Comuni e in particolari in quelli dove opera questa società privata.

Sarebbe utile se tu potessi fare una segnalazione scritta all'URP del tuo comune e poi fornire copia della segnalazione e della risposta a questa associazione, magari poi ci organizziamo anche per dei rilievi fotografici notturni :mrgreen:

Per l'adeguamento a quanto disposto dalla Legge regionale non c'è bisogno di sostituire tutto l'impianto con uno a doppia linea, bastano dei semplici ed economici riduttori che riducono la luminosità di TUTTI i lampioni, infatti lariduzione del 50% la si può ottenere sia spegnendo un lampione si e uno no , sia riducendo del 50% l'intensità di tutti i lampioni, mi sembra che nelle "Linee Guida" del 2004 alle quali fa riferimento la legge ci sia spiegato bene.

Ovviamente contatterò anche Cielobuio e invierò anche a loro tutta la documentazione in mio possesso.

Grazie Nik per il suggerimento sull'ISO.

Siccome il PIER "Piano indirizzo energetico regionale" ha valore per tutto il 2009 e il 2010 inviterei tutti gli astrofili del forum residenti in Toscana a perdere un pò di tempo per studiarsi la legge e verificare la sua applicazione ( es. orari spegnimento, tipo di lampioni installati,tippo di lampade etc.) in modo da inviare più dati possibili sia a Cielobuio che alla stessa Regione Toscana (appena sarò riuscito a contattare chi di dovere).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 10:58
Messaggi: 28
Località: Mugello
Stamani mattina ho telefonato al mio comune per far presente che nella nuova lottizzazione stavano installando dei lampioni non piu' a norma .
La risposta e' stata abbastanza incoraggiante , mi hanno risposto che essendo la lottizzazione privata non sapevano assoslutamente niente riguardo a questo tipo di installazioni , ma che avrebbero indagato ed eventualnìmente preso dei provvedimenti.
Per avere un riscontro diretto su quello che il comune avrebbe fatto ho inviato una segnalazione tramite web all' URP il quale mi dovra' rispondere entro 30gg.

Vi faro sapere

Roberto

_________________
Dobson Skywatcher truss 12''
SC Meade LX10 8"
Binocolo Astrotech 20x80
Bresser R127s 127/635


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande Roberto!
Prevenire è meglio che curare, ci aggiorniamo quanto prima.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Sarebbe utile se tu potessi fare una segnalazione scritta all'URP del tuo comune

Mi spiace ma è da tempo che ho smesso di dialogare con certa gente, è fiato sprecato.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 maggio 2009, 18:44
Messaggi: 21
Località: Ala (TN)
Cita:
Ottimo, Vicchio
Procurati il modo di comunicare ai comitati ISO. Sono schifosamente severi nelle loro ispezioni (sperando che le facciano seriamente alle aziende grandi come le fanno alle piccole...) e se sono seri all'azienda potrebbe costare o la perdita della certificazione o una bella botta di danari per adeguarsi.


Mah non saprei... per "come la vedo io" le certificazioni in Italia (sicuramente non in Giappone...) servono solo per partecipare agli appalti...e la Hera è la classica ditta che vive sugli appalti (questa è una mia "opinione" ovviamente...)
Non c'è speranza...bisogna sparare ai lampioni!!! :P :P :P (<-- ovviamente scherzo...non è apologia di reato!)

Orco qui bisogna stare attenti a quello che si scrive!!

_________________
La realtà è quella cosa che, anche se smetti di crederci, non svanisce.
Philip K. Dick


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, magari sarà una guerra che non si può vincere, ma è sempre meglio che stare a guardare... :lol: (parlo per me)

Personalmente credo che molte "storture" si alimentano di ignoranza e inerzia, l'ignoranza la si può battere documentandosi e facendo circolare le informazioni ( e in questo internet è importantissima) , l'inerzia (delle autorità intendo) invece è più difficile ma se si riesce a portare il tema ad un livello di discussione che non sia elitario ma popolare e diffuso allora qualcosa si muove, se non altro per convenienza politica.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010