1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 10:21
Messaggi: 36
Località: Bellusco
Cavoli, se non stai scherzando mi sproni a impegnarmi di brutto!!!

_________________
"...In seguito preparai uno strumento più esatto, che mostrava gli oggetti più di sessanta volte maggiori. E finalmente non risparmiando fatiche e spese, venni a tanto da costruirmi uno strumento così eccellente, che gli oggetti visti per il suo mezzo appaiono ingranditi di quasi mille volte" Galileo Galilei

Imparo ad osservare con: Star Observer 114/1000, MEADE ETX70
e catturo le stelle con: Meade LPI, Trust webcam WB5400, Canon 300D Rebel
Oculari: MA12, MA25, MA4, K20, K9, K6


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Benvenuto e... cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
ilkas ha scritto:
Cavoli, se non stai scherzando mi sproni a impegnarmi di brutto!!!

Ehi, non è che alla DeAgostini ne hanno fatto uno con lo specchio Marcon corretto a 1/20 di lambda e su Vixen Spinx solo per te!!! In quel caso continua la raccolta e prendi anche il focheggiatore moonlight motorizzato, il Borg 45 come cercatore e soprattutto tutta la serie dei Nagler :mrgreen:
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Pennuto ha scritto:
ilkas ha scritto:
Cavoli, se non stai scherzando mi sproni a impegnarmi di brutto!!!

Ehi, non è che alla DeAgostini ne hanno fatto uno con lo specchio Marcon corretto a 1/20 di lambda e su Vixen Spinx solo per te!!! In quel caso continua la raccolta e prendi anche il focheggiatore moonlight motorizzato, il Borg 45 come cercatore e soprattutto tutta la serie dei Nagler :mrgreen:
:wink: Ciao
Maurizio


C'è anche la garanzia quinquennale che permette la sostituzione dell'intero telescopio appena esso è scollimato o con ottiche sporche, con assistenza a domicilio, stazionamento compreso? Altrimenti è proprio un bidone...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :twisted:

Cerchiamo di non infierire su ilkas, perchè non è il telescopio che fa l'astrofilo bravo, ma quello che riesce a osservare con ciò che ha a disposizione.
Per il tipo di strumento che possiede e il modo con cui ha ottenuto quelle foto, direi che il risultato è più che buono. Certo non verrà contattato dalla redazione della rivista orione per la copertina... 8)

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 10:21
Messaggi: 36
Località: Bellusco
Ahh, come è umano leiiii...no su Orione non credo...ah ah!
Al massimo visto che sono titolare di uno studio grafico mi faranno fare l'impaginazione!

Comunque mi servono tutti i vostri commenti, non è infierire, e comunque questa comunità mi piace perchè nonostante gli strumenti che vengono utilizzati viene apprezzato l'approccio a questo stupendo hobby! Anche se uscire con altri astrofili e portarmi lo Star mi peserebbe un po...

Ps. Ma non ci sono astrofili del gruppo di Carate Brianza sul forum?

_________________
"...In seguito preparai uno strumento più esatto, che mostrava gli oggetti più di sessanta volte maggiori. E finalmente non risparmiando fatiche e spese, venni a tanto da costruirmi uno strumento così eccellente, che gli oggetti visti per il suo mezzo appaiono ingranditi di quasi mille volte" Galileo Galilei

Imparo ad osservare con: Star Observer 114/1000, MEADE ETX70
e catturo le stelle con: Meade LPI, Trust webcam WB5400, Canon 300D Rebel
Oculari: MA12, MA25, MA4, K20, K9, K6


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 8:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
ilkas ha scritto:
Anche se uscire con altri astrofili e portarmi lo Star mi peserebbe un po...


E come già ti dicevo, questo è un errore in quanto non solo non hai nulla da vergognarti, ma perderesti l'occasione per essere consigliato su come usare al meglio quello che hai.

Chiariamo un punto: non sarai nè il primo nè l'ultimo ad avere lo Star come primo telescopio. Allo stesso modo non sei nè il primo nè l'ultimo che lo possiede in buona fede.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento anche io!!!
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 10:21
Messaggi: 36
Località: Bellusco
Si Spok, mi sono epresso male ma nelle mie parole c'era proprio il sunto di quello che intendi tu.
Non mi vergogno affatto dello Star, spero di cavarci fuori il meglio e soprattutto imparare imparare imparare!

_________________
"...In seguito preparai uno strumento più esatto, che mostrava gli oggetti più di sessanta volte maggiori. E finalmente non risparmiando fatiche e spese, venni a tanto da costruirmi uno strumento così eccellente, che gli oggetti visti per il suo mezzo appaiono ingranditi di quasi mille volte" Galileo Galilei

Imparo ad osservare con: Star Observer 114/1000, MEADE ETX70
e catturo le stelle con: Meade LPI, Trust webcam WB5400, Canon 300D Rebel
Oculari: MA12, MA25, MA4, K20, K9, K6


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010