1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E siamo a 12 (?)
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Secondo voi possono essere considerati pianeti?

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/08_Agosto/16/pianeti.shtml

Che carattarestiche deve avere un pianeta per essere tale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 10:10 
Mah...secondo me se considerano pianeta Caronte (1270km), Cerere (circa 1000km), Xena (2397km) e lo stesso Plutone (2288km) allora anche Ganimede con più di 5000 km di diametro (5262,4km) è un pianeta a tutti gli effetti! :? Così come anche Titano (5150km), Tritone (2700km), Luna (3476km), Io (3630km), Europa (3138km), Callisto (4800km), Dione (1120km), Ariel (1158km), Umbriel (1169km), Rhea (1528km), Giapeto (1460km), Teti (1060km)...
Insomma...i pianeti del Sistema Solare dovrebbero essere 25 :shock: e non 12 o 9. Poi...ne avrò forse saltato qualcun'altro...Mah... :?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me i pianeti scoperti sono 8...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23653
ma secondo voi cosa cambia nei destini dell'umanità e dell'universo tutto se caronte viene definito pianeta o satellite?
è davvero così importante?
per me sono solo chiacchiere estive con cui riempire i vuoti tg....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a parte xena che è l'ultimo scovato chè dista il dippio della distanza di plutone gli altri sono tutti conosciuti.

non è rivoluzionare il sistema solare ma solo adeguarsi alla tecnologia perchè quando fu scoperto plutone lo si definì pianeta ma poi furono scoperti altri oggetti anche più grandi quindi oggi si è deciso di creare un nuovo standard, pianeti plutoniani.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Dark Boy ha scritto:
Mah...secondo me se considerano pianeta Caronte (1270km), Cerere (circa 1000km), Xena (2397km) e lo stesso Plutone (2288km) allora anche Ganimede con più di 5000 km di diametro (5262,4km) è un pianeta a tutti gli effetti! :? Così come anche Titano (5150km), Tritone (2700km), Luna (3476km), Io (3630km), Europa (3138km), Callisto (4800km), Dione (1120km), Ariel (1158km), Umbriel (1169km), Rhea (1528km), Giapeto (1460km), Teti (1060km)...
Insomma...i pianeti del Sistema Solare dovrebbero essere 25 :shock: e non 12 o 9. Poi...ne avrò forse saltato qualcun'altro...Mah... :?
bè marco tieni conto che per essere definito "pianeta" il tale deve avere due caratteristiche come appena detto anche dai tg: deve superare la soglia degli 800km di diametro, e deve ruotare attorno al sole. In effetti alcuni di quelli che hai citato, vedi la luna non ruotano attorno al sole ma sono fermi, quindi non possono essere considerati pianeti. :)

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Proprio in questi giorni la IAU è riunita per dare una definizione a ciò che si dovrà considerare pianeta o pianetino, C.Lamberti nel suo editoriale nell'ultimo N. di Le stelle afferma che finora neanche gli scienziati sono tutti d'accordo sulla definizione + consona, tanti sono gli elementi che possono giustificare o meno l'assegnazione di un corpo a pianeta.
Se vi interessa provate a fare un salto qui
http://www.lestelle-astronomia.it/pianeta.asp

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 14:30 
Max, tutti quelli che ho citato superano gli 800km e inoltre a questo punto bisognerebbe considerare il sistema Terra-Luna come pianeta "doppio". Non è giusto nei confronti della Luna e di tutti i citati, che Plutone o Cerere, molto più piccoli, vengano considerati pianeti. Non è giusto! :P


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il progresso tecnologico ha permesso di scoprire nuove tipologie di corpi celesti che vagano nel sistema solare aumentando le specifiche per cui si possa definire un oggetto pianeta o altro, credo che sia inevitabile rivedere qualche definizione modificando gli standard conosciuti, è inevitabile.
quindi concordo con l'idea dei pianeti plutoniani.
in questo modo i pianeti veri e propri sarebbero 8 ma ci troveremmo con una nuova sottoclasse dove verrebbe retrocesso plutone insieme a carone e gli altri.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 marzo 2006, 16:01
Messaggi: 179
Località: Montesilvano (PE)
Dark Boy ha scritto:
Max, tutti quelli che ho citato superano gli 800km e inoltre a questo punto bisognerebbe considerare il sistema Terra-Luna come pianeta "doppio". Non è giusto nei confronti della Luna e di tutti i citati, che Plutone o Cerere, molto più piccoli, vengano considerati pianeti. Non è giusto! :P
ok, allora direi di andare dall'IAU a far casino :lol: :lol: :twisted:
ahahahaha

_________________
Cieli sereni e scuri
Max

- 114/910 f/8 della Konus su Eq Polar System
- Dobson da 8"

http://www.maxwrestling.it
Il massimo dal mondo del Wrestling


Ultima modifica di Max Caruso il giovedì 17 agosto 2006, 15:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010