1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 8X30 ...da riparare?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
.....francamente spero tanto di no.
Comunque sono riuscito finalmente a scattare alcune foto di questo binocolo.
Nell'oculare SX in basso sulla sinistra ( la foto è stata fatta attraverlo la lente frontale ) si intravede una piccola macchia. Guardando attraverso l'oculare me la ritrovo in alto a sinistra.
Durante la visione diurna non dà molto fastidio ( anche se si nota ) mentre per quella notturna non ci sono problemi.
All'inizio pensavo fosse una scheggiatura del prisma. Poi ho scoperto che ruotando l'oculare anche la macchia ruota.
Qualcuno sa dirmi da cosa potrebbe dipendere e se si può intervenire in qualche maniera?
salutoni :)


Allegati:
P1080707.jpg
P1080707.jpg [ 193.2 KiB | Osservato 1745 volte ]
P1080692.jpg
P1080692.jpg [ 34.59 KiB | Osservato 1752 volte ]

_________________
stefanov
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 8X30 ...da riparare?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho lo stesso problema nel mio 8x40 made in Urss, credo sia un frammento di vernice interna ma non sono riuscito a smontare l'oculare, visto che il tuo è uno Zeiss forse vale la pena di metterlo in mani esperte... :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 8X30 ...da riparare?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Ho lo stesso problema nel mio 8x40 made in Urss, credo sia un frammento di vernice interna ma non sono riuscito a smontare l'oculare, visto che il tuo è uno Zeiss forse vale la pena di metterlo in mani esperte... :!:


L'unica cosa che sono riuscito a fare è quella di svitare la ghiera dell'oculare e non mi sembra di aver notato qualcosa di anomalo.
In ogni caso non mi spingo oltre.
Mi sono affezionato subito a questo strumentino tanto da tenerlo sempre al collo accanto ai diametri più grandi o al MAK.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 8X30 ...da riparare?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
dovrebbe essere un frammento di sporcizia: bisognerebbe smontare l'intero oculare che è sempre noioso perchè quando lo rimonti ti sembra pulito mentre poi se ci guardi atrtraverso ne trovi 3 di quei frammenti
comunque nulla di grave, sembrerebbe solo un'operazione di pulizia

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 8X30 ...da riparare?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro deneb cosa mi consigli?
A questo punto per non far danni è meglio aspettare un esperto per metterci le mani dentro?
Altra cosa:
è possibile rendere la ghiera per la messa a fuoco centrale un pochino meno fluida?
In questo bino la messa a fuoco è rapidissima e perfetta ma per i miei gusti preferirei
se facesse un pochino....ma veramente un pochino di resistenza.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 8X30 ...da riparare?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
bisogna smontarla e metter un grasso più denso
se non hai mai messo mano a un binocolo farei fare le operazioni suddette a un buon fotoriparatore; è un binocolo che vale ancora la pena tenere con cura

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 8X30 ...da riparare?
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
bisogna smontarla e metter un grasso più denso
se non hai mai messo mano a un binocolo farei fare le operazioni suddette a un buon fotoriparatore; è un binocolo che vale ancora la pena tenere con cura



Ooooh grazie per le risposte sono molto rassicuranti.
In effetti da domande che a volte possono sembrare essere le più sciocche ne escono fuori risposte da cui si evincono elementi interessanti.
Non mi sarebbe mai balenato nella mente che la fluidità o meno della ghiera potesse dipendere dalla qualità del grasso.
Né che aprendo un oculare per consentirne la pulizia si corre il rischio che polveri e altro materiale vi si possa inserire inavvertitamente.
Ancora un grazie a Deneb e a Vicchio. :D
Spero di riuscire a trovare presto un buon riparatore e nella speranza che non sia troppo lontano da queste parti.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010