Buon giorno a tutti quanti! ho l'ennesima questione da sottoporre.
mi sono letto le caratteristiche tecniche che ho trovato su internet del sensore CCD - Sony ICX-415AL monocromatico montato sull'Atik 16 IC-s,
http://www.jai.com/SiteCollectionDocume ... X415AL.pdfero alla ricerca del valore full well capacity (Fwc) in elettroni, non trovandolo sul testo ho mandato l'e-mail al rivenditore dove l'ho acquistata quasi 2 anni fa da ottica san marco chiedendofli la FWC del ccd in questione, da notare che sto incominciando solo ora ad usarla

, ma nel frattempo ho studiato molto la materia ed ora so un bel po di più rispetto all'inizio, quindi ora sto cercando di mettere in pratica le mie conoscenze sulla materia.
mi ha risposto l'ingeniere che si occupata del reparto tecnico, dicendomi che la FWC e di 25.000 elettroni per ciascun pixel.
non ti sembra molto basso come valore?
da cio cosa se ne può dedurre?
1) io ne deduco che i pixel si saturano troppo presto, che non potrò fare misurazioni su stelle troppo luminose, e anche su quelle più deboli i tempi di integrazione dovranno essere calcolati i modo tale da non saturare i pixel.
2) in piu essendo fornito di anti blooming, il range dinamico che è gia breve visto la FWC, è ancora più breve a causa dell'anti-blooming.
3) vuol anche dire quindi, che il campo ti utilizzo fotometrico del sensore si restrige ulteriormente e quindi se voglio misurare la magnedudine di due stelle dovranno avere molto poca differenza di magnetudine apparente, altrimenti rischierei che una stella delle due (quella più luminosa), saturi i pixel oppure vada a finire nel campo di non linearità del sensore.
dico bene?
può esserci dell'altro?
quando posso e riesco a verificare su un grafico il range dinamico del sensore, dovrei quindi confermare ciò che ho dedotto?
grazie!!!