1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 febbraio 2007, 22:04
Messaggi: 24
Località: 40°35'16.18" N - 16°11'31.69" E
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao Vilipino, leggo solo ora il tuo post. Se vuoi sono a tua disposizione. Sono Lucano, lavoro a Matera ed ho un sacco di amici di Bernalda, di cui uno anche astrofilo. Insieme ad altre persone stiamo mettendo su una associazione Astrofili su Matera.
Cieli Sereni!!!!

_________________
Osservo con:
meade lightbridge 16", binocolo Konus 20x80
cercatore Orion 9x50 + red dot
Antares MER30, baader hyperion zoom 8-24
barlow modulare Baader vip 2x
filtro interferenziale astronomik UHC 2"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
perchè scusate sbaglierei prendendo da subito un oculare con 60-70° di campo di vista sin da subito??

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 18:20
Messaggi: 645
Vilipino ha scritto:
perchè scusate sbaglierei prendendo da subito un oculare con 60-70° di campo di vista sin da subito??


Per vari motivi. Il primo è che dimostri di avere fretta, e la fretta non ti porta da nessun bel posto. Avere premura in astronomia è deleterio. Direi che soprattutto diventa presto molto oneroso, e tu non mi pare che hai poi molto denaro da buttare in accessori che dopo non userai.
Secondo perchè tu presumi di comprare degli oculari che vanno bene per il tuo tubo senza averci mai guardato dentro. Per comprare gli oculari giusti occorre usare il tubo per almeno una decina di uscite, con cieli diversi. Occorre conoscere bene i limiti del tuo tubo e questo lo puoi fare solo dopo averci osservato molto.
Ecco perchè solitamente prima si compera il telescopio e poi, dopo un po di pratica, si prendono i giusti accessori. A meno che tu non ti faccia consigliare da qualcuno che possiede il tuo stesso strumento e che, confermato da altri con lo stesso parere, ti indicano quali oculari sono ormai effettivamente necessari per integrare quel modello. In questo caso però non è l'esperienza generica di qualcuno su uno strumento generico, ma il parere di un astrofilo che possiede QUEL preciso strumento e poi ha trovato miglioramenti sensibili con QUEL preciso oculare.
Tieni conto poi che i telescopi sono come i violini: nonostante siano costruiti ormai in serie, non ne troverai mai uno identico e con lo stesso "suono". Quindi può essere che anche gli oculari che sono buoni per uno, non saranno buoni per te.

_________________
Imparo a osservare il cielo buio con:

bresser messier n-130 (newton 130/1000, f/7,7, eq 3.2), binocolo bresser hunter 10x50
oculari: ploss 25mm, 15mm e 10mm (in dotazione al bresser); William Optics Swan 20mm, TS Planetary HR 9mm, TS Planetary HR 5mm
barlow: barlow 2x, celestron OMNI barlow 2x
filtri: TS-UCF1, TS UHC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao belli, forse non lo sapete ma sto ancora aspettando il dobson della SW perchè doveva arrivare a metà maggio, poi i cinesi hanno preso tempo e la data era per i primi di giugno...ora i rivenditori mi dicono per gli inizi di luglio.

Detto ciò oggi un rivenditore mi ha detto che non si sa quando arrivano sti SW da 8" e mi ha proposto al max di farmi il GSO sempre da 8" allo stesso prezzo dello SW ossia risparmierei 60€ circa.
Che dite aspetto altre 2 settimane per verificare se arrivano davvero sti SW o mi butto a capofitto sul GSO?

Sto impazzendo per l'attesa. Ci penso qualche altro giorno e poi decido, non ho già concluso l'acquisto solo perchè mi piaceva l'idea dello specchio in Pyrex dello SW anche se cmq non credo sia così indispensabile.

Per fortuna su questa terra ci sono ancora dei signori con la S MAIUSCOLA

dai consolatemi :D

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fossi in te non ci penserei due volte!
Ti becchi il GSO (che probabilmente ha un focheggiatore migliore) allo stesso prezzo dello SW, che vuoi di più!
Il problema dello specchio in pyrex per specchi così "piccoli" non esiste proprio. Dubito fortemente che vedresti differenza tra lo specchio SW e quello GSO...

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2009, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo con Sbab. Vai di GSO,è ottimo e a quel prezzo è un affare

ciao

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
si si sto già cercando di contattare il venditore per concludere l'affare del 2009 :D

a presto, speriamo prestissimo con le impressioni impressionanti 8)

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010