1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Legault colpisce ancora!
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricordate la foto di Legault che prendeva lo Shuttle e la ISS davanti al Sole?
http://legault.club.fr/iss_atlantis_transit.html
Adesso si è ripetuto, con Shuttle&HST! E si è pure dovuto spostare dalla Francia perché l'Hubble si vede solo da latitudini inferiori a 35°.
http://www.spaceweather.com/swpod2009/1 ... ls9flgike7


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legault colpisce ancora!
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Queste immagini hanno assolutamente dell'incredibile :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legault colpisce ancora!
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Danziger ha scritto:
Queste immagini hanno assolutamente dell'incredibile :shock:

Non sono più incredibili di quelle fatte con la ISS, solo che è molto raro (più unico che raro) vedere lo Shuttle accanto all'HST.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legault colpisce ancora!
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Già che c'era poteva anche tirare un po' la focale :mrgreen:

Una curiosità: l'orbita dell'Hubble è "difficile da seguire come quella della ISS?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legault colpisce ancora!
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
hanno un che di artistico... :shock:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legault colpisce ancora!
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Lead Expression ha scritto:
Una curiosità: l'orbita dell'Hubble è "difficile da seguire come quella della ISS?

L'inclinazione dell'orbita (rispetto al piano equatoriale della Terra) per la ISS è di 52° mentre per l'HST è di 28°. Pertanto quest'ultimo non è mai visibile dalle nostre latitudini.

Donato.

Immagine

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legault colpisce ancora!
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Come hai fatto quelle immagini da heavens-above.com? :D

Intendevo dire se corre come la ISS oppure no. Leggo cmq che hanno circa uguale periodo orbitale, quindi immagino sia analogalmente faticoso :|

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legault colpisce ancora!
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il periodo orbitale non può essere uguale, perché l'HST è alto 560 km, contro i 350 della ISS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legault colpisce ancora!
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Il periodo orbitale non può essere uguale, perché l'HST è alto 560 km, contro i 350 della ISS.

Non ho fatto conti precisi ma potrebbero invece essere molto simili almeno secondo Heavens-above.com
La ISS ha un'orbita quasi circolare
Epoch (UTC): 11:11:14, Thursday, May 14, 2009
Eccentricity: 0.0009221
Inclination: 51.6385°
Perigee height: 345 km
Apogee height: 357 km
Revolutions per day: 15.72757905
mentre l'HST ha una notevole eccentricità
Epoch (UTC): 08:10:38, Wednesday, May 13, 2009
Eccentricity: 0.0238182
Inclination: 28.4641°
Perigee height: 230 km
Apogee height: 553 km
Revolutions per day: 15.58645058

Credo che la tua risposta non sia stata molto corretta :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Legault colpisce ancora!
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è l'eccentricità che conta, il periodo di rivoluzione dipende solo dal semiasse maggiore, secondo la legge T=radq(k*d^3).
Poi dal punto di vista pratico la differenza sarà trascurabile, visto che parliamo di 200 km su 6800.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010