1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 0:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Peter, se porti troppa birra, invece del deep sky, comiceremo a fare doppie. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


E dicono che l'hi-res è niente per Dobsonari! :mrgreen: Invece, dopo alcuni birre... le doppie si, ma l'hi-res... hmmm... non sono sicuro... :lol: :lol: :lol:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
sbab ha scritto:
Peter ha scritto:
sbab ha scritto:
Non ti preoccupare, Fabio! Ti tienerò un bel posto a fianco di me con alcuni casse di birra! :D


EVVAIIII!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mi piace la birra :wink: !

Ras, hai ragione sulla Kopff, tra l'altro è bassa e sorge tardissimo, quindi la elimino dalla lista.
Per la Cardinal, in effetti è bassissima e l'orario di visibilità termina prima delle 23, quindi ancora con il crepuscolo....

Ho aggiornato il primo post con la lista n. 3 :wink: .

Fabio


La Cardinal pero' potrebbe essere una eblla sfida dall'Amiata. Quando finisce ilc repuscolos erale (intorno alle 22,30) dovrebbe essere a 6gradi d'altezza quasi a ovest. bisogna solo vedere se in quella direzione ci sono alberi o altre ostruzioni!
La Christensen sara' alta la mattina 40 gardi quindi sta bene perfetta anche per chi vuole fare foto (e' lentissima!!)
La Kopff sta a 22/23 gradi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli alberi bloccano per oltre i 6 gradi di altezza in direzione Ovest.
Non conosco nei dintorni un posto per poterci andare e avere l'orizzonte ovest libero, almeno a distanze relativamente brevi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Renzo ha scritto:
Gli alberi bloccano per oltre i 6 gradi di altezza in direzione Ovest.
Non conosco nei dintorni un posto per poterci andare e avere l'orizzonte ovest libero, almeno a distanze relativamente brevi.


Allora non c'e' niente da fare.

Renzo mi confermi anche te che l'orizzonte sud si puo vedere solo in certi buchi tra gli alberi?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. Confermo. Lo svantaggio del sito è che è una radura fra gli alberi e pertanto l'orizzonte è coperto. Verso sud e verso nord gli alberi sono più lontani e permettono di arrivare a pochi gradi sopra l'orizzonte ma non vi è una visione duratura
In questa foto di Mario Vivaldi si intravede lo sbocco a sud anche se il punto di ripresa è molto decentrato e perciò non si nota bene
userpix/689_rotazione_amiata_ss_1.jpg
Nella foto la zona in primo piano è quella dei visualisti mentre quella sullo sfondo è la zona fotografi.
Le luci che si vedono nell'albergo sono stati fenomeni temporanei dovuti ma che non hanno inficiato le osservazioni e la posa è comunque durata decine di minuti il che ti da l'idea della zona

Aggiungo una mappa della zona osservativa (sud in basso, più o meno)
Allegato:
Clipboard01.jpg
Clipboard01.jpg [ 182.51 KiB | Osservato 1649 volte ]

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Ultima modifica di Renzo il venerdì 15 maggio 2009, 15:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho aggiornato il primo post, inserendo uno zip che contiene le mappe per lo starhopping per la lista3.

Quando avremo una versione definitiva anche delle altre due, preparerò le relative mappe.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 20:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Voi non sapete quanto sto godendo leggendo questo topic.... :twisted:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Percaso stai affilando le armi, Davide ? :wink:

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi mi stampo i PDF...mi torneranno utili anche per le mie osservazioni private!! Grazie Sbab :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 maggio 2009, 9:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Percaso stai affilando le armi, Davide ? :wink:


eeheheheh manca poooooco

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010