1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: POWER STATION
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
Stavo visitando la sezione autocostruzione quando mi imbatto in questa power station :shock:
molto bella a vedersi ma a cosa serve?
cosa ci alimentate voi? e perche le prese accendisigari e inverter?
mi scuso per la domanda ma sono un appassionato alle prime armi.
inoltre quanta conoscenza in elettronica ci vuole per costruire un aggeggio simile?
da dove prendete spunto e conoscenze nel campo elettronico voi astrofili smanettoni :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: POWER STATION
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so a quale ti riferisca visto che ci saranno almeno una ventina di power station nella sezione
Sicuramente non è la mia in quanto le mie realizzazioni sono sempre più volte alla praticità che alla bellezza, nonché all'utilizzo di materiali di recupero, se possibile.
Costruire una Power station comunque è molto semplice in quanto l'unica conoscenza che viene richiesta è sapere dove va attaccato il positivo (è indicato con un + sulla batteria) e il negativo (- sulla batteria)
Poi basta fissare i cavi (ovviamente di almeno un paio di mm di sezione)
Per l'inverter dovrei sapere cosa ci vuoi attaccare perché in certi casi è inutile e dannoso mentre in altri è indispensabile.
Sul mio sito in firma nella sezione bricolage ci sono un paio di mie realizzazioni spartane e documentate sia fotograficamente sia con un piccolo articolo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: POWER STATION
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per costruirla mi sono affidato a mio padre che sa fare anche l'elettricista ed è molto pratico in queste cose...è venuto fuori proprio un bel lavoro, con Batteria da auto da 62 ampere, 3 prese accendi sigari, inverter, voltmetro digitale per controllare la carica della batteria e caricabatterie elettronico!


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: grazie
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 maggio 2009, 18:23
Messaggi: 59
Località: viterbo
Grazie per le risposte e la pazienza che avete con noi novellini e complimenti renzo per le foto sul tuo sito sono spaventose :shock:
credo ci sia da lavorare moltissimo per arrivare a quei risultati
ma perche col ccd hai usato anche una esposizione con pellicola chimica?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: grazie
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jazz85 ha scritto:
Grazie per le risposte e la pazienza che avete con noi novellini e complimenti renzo per le foto sul tuo sito sono spaventose :shock:
credo ci sia da lavorare moltissimo per arrivare a quei risultati
ma perche col ccd hai usato anche una esposizione con pellicola chimica?

Risposta veloce per non andare OT sull'argomento Power station
In quelle foto (sono solo tre) vi fu una specie di joint venture fra me, che usavo la pellicola all'epoca, e due miei amici che riprendevano con il ccd monocromatico.
Loro misero il segnale ad alta definizione del ccd e io il colore della pellicola.
I risultati furono quelli.
Si trattò di un esperimento ma che poi non ebbe seguito in quanto gli amici cessarono l'attività astrofotografica e io passai poi alla dslr

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010